Procede il cammino delle sinergie tra i tre maggiori istituti previdenziali. Nel corso di un incontro svoltosi oggi pomeriggio presso la sede dell’Inps, è stato preso l’impegno di siglare entro il prossimo 10 marzo un protocollo di intesa, che definisca un percorso in due fasi per rendere operativa la sinergia tra Inps, INAIL e Inpdap.
All’incontro erano presenti i presidenti e commissari straordinari dei tre enti – Marco Sartori (INAIL), Antonio Mastrapasqua (Inps), Paolo Crescimbeni (Inpdap) – e i tre direttori generali – Alberto Cicinelli (INAIL), Vittorio Crecco (Inps), Giuseppina Santiapichi (Inpdap).
Il protocollo di intesa che sarà siglato entro i primi giorni di marzo indicherà una vera e propria “road map” delle sinergie tra gli istituti: la prima fase, da completarsi entro la fine del mese di marzo riguarderà la razionalizzazione delle risorse professionali a partire dai medici e dagli avvocati in servizio presso i tre enti.
La seconda fase della sinergia tra INAIL, Inps, e Inpdap avrà come obiettivo un accordo più ampio che porti alla realizzazione della “casa del Welfare”, così come indicato dal ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali. Per costruire la “casa del Welfare” è stato tracciato un percorso condiviso di standardizzazione di processi e di sistemi, che possa, nel tempo, poi consolidare attività e risorse in un’unica sede fisica. L’anno 2009 vedrà la nascita dei primi progetti pilota su scala regionale. Nel triennio 2010-2012 avverrà la graduale estensione del progetto per giungere alla nascita di un’unica “casa del Welfare”.
Articolo tratto da: INAIL