Ventimila biciclette sono state vendute nei primi 10 giorni di applicazione degli incentivi, attivati a partire dal 24 aprile 2009 con il nuovo accordo di programma fra Ministero dell’Ambiente e le associazioni di produttori Confindustria ANCMA e CEI CIVES.
L’accordo prevede un incentivo del 30% (fino ad un tetto massimo di 700 euro) valido anche per l’acquisto di cicli a pedalata assistita.
Lo stanziamento complessivo di crca 9 milioni di euro – da erogare nel corso del 2009 – riguarda oltre alle biciclette anche i ciclomotori. In questo caso l’incentivo è legato alla rottamazione di un vecchio mezzo con emissioni Euro 0 o Euro 1 con incentivi che possono arrivare a 1300 euro per chi acquista veicoli elettrici.
L’entità degli incentivi è la seguente:
- per l’acquisto di una bicicletta, anche a pedalata assistita , il 30% del costo del veicolo fino ad un massimo di 700 euro;
- per l’acquisto di un ciclomotore Euro 2 a quattro tempi o di un ciclomotore Euro 2 a ridotto consumo, con contestuale rottamazione, il 20% del costo del veicolo fino ad un massimo di 350 euro;
- per l’acquisto di un ciclomotore Euro 2 a due tempi, con contestuale rottamazione, l’8% del costo del veicolo fino ad un massimo di 180 euro;
- per l’acquisto di un motociclo elettrico o di un quadriciclo elettrico, con contestuale rottamazione, il 30% del costo del veicolo fino ad un massimo di 1.300 euro;
- per l’acquisto di un motociclo Euro 3 ibrido, con contestuale rottamazione, il 30% del costo del veicolo fino ad un massimo di 950 euro;
- per l’acquisto di un ciclomotore elettrico, con contestuale rottamazione, il 30% del costo del veicolo fino ad un massimo di 850 euro.
Per quanto concerne la distribuzione territoriale di questi primi 7000 acquisti, il 70% è avvenuto nelle regioni del nord, il 13 del centro, l’11 del sud e il 6 dalle isole.
I nuovi incentivi ammontano a complessivi 12,8 milioni di euro. Tale somma è stata ripartita in due distinti fondi, considerata l’opportunità di distinguere tra le risorse destinate ad incentivare l’acquisto di biciclette e biciclette a pedalata assistita e le risorse destinate invece ad incentivare altri veicoli come ciclomotori, motocicli, tricicli e quadricicli. 7,7 milioni di euro circa sono destinati per biciclette, veicoli assimilati e biciclette a pedalata assistita. 5,1 milioni di euro circa sono invece destinati per cicli e motocicli.