Il Consiglio dei Ministri ha inserito la misura nel decreto “milleproroghe”, le agevolazioni saranno estese anche alle vetture “Euro2”.
Tornano gli incentivi alla rottamazione, con estensione anche per le automobili “Euro 2”.
Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri nella seduta del 28 dicembre 2007 inserendo il provvedimento nel cosiddetto “decreto milleproroghe”. I contributi saranno estesi a tutte le auto immatricolate prima del 1 gennaio 1997 e coinvolgeranno quindi circa 10 milioni di vetture circolanti.
Queste, nel dettaglio, le agevolazioni:
– chi rottama una vecchia auto acquistandone una Euro 4 godrà di un incentivo di 700 euro più un anno di bollo gratis (tre rottamando una “Euro 0”);
– chi rottama due auto avrà 1200 euro di contributo statale per l’acquisto di una vettura nuova;
– chi rottamerà senza acquistare una nuova auto avrà in cambio 150 euro di contributo e tre anni di abbonamento gratuito ai mezzi pubblici o, in alternativa, 800 euro da spendere in car-sharing.
Il Provvedimento prevede, inoltre, agevolazioni per l’acquisto di automobili a basso tasso di inquinamento (elettriche o ibride) e per l’installazione di impianti gpl (350 euro) e metano (500 euro).
Articolo tratto da: Ministero degli Affari Esteri