Il Ministro del Lavoro, il Presidente della Covip (Commissione vigilanza fondi pensione), le organizzazioni che rappresentano le forme di previdenza complementare (ABI, ANIA, Assogestioni, Assofondipensione, Assoprevidenza) hanno sottoscritto le linee guida in materia di trasferimento delle posizioni individuali da un fondo pensione ad un altro fondo pensione.
Il documento, che è stato redatto con la collaborazione di Mefop S.p.A. (la società per lo sviluppo del mercato dei fondi pensione), e dei principali service amministrativi, regola le modalità e i tempi del trasferimento dei dati tra i vari Fondi pensione e tende a rendere più efficiente il sistema nel rispetto dei tempi previsti dalla normativa e nell’interesse degli iscritti.
Le associazioni si sono impegnate a predisporre entro l’anno un modulo di trasferimento uniforme che potrà avvenire solo dopo due anni di permanenza ad un fondo. Il limite massimo stabilito è di sei mesi da quando al fondo cedente arriva la richiesta di trasferimento.
Articolo tratto da: Ministero del Lavoro e delle politiche sociali