Appalto

«È ben vero che la consegna anticipata dei lavori segue di norma l’aggiudicazione definitiva, ma oggettivi ed inequivocabili motivi di…

Il potere di autocertificazione riconosciuto al privato nei casi previsti dalla legge non è svincolato da ogni controllo sulla veridicità…

In una gara di appalto, l’omessa allegazione di un documento o di una dichiarazione richiesti a pena di esclusione non…

La possibilità di fruire della revisione dei prezzi, nell’esecuzione degli appalti pubblici, dipende da una valutazione discrezionale della PA ed…

È legittima l’indizione di una procedura negoziata senza bando per l’affidamento di un appalto di opere, in ragione del pericolo…

Finché non sia intervenuta l’aggiudicazione, momento che con l’incontro delle volontà delle parti segna il sorgere di una posizione di…

Atteso il principio di pubblicità che presiede le procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici, è illegittimo l’operato della Commissione di…

In materia di revisione dei prezzi nei contratti pubblici di appalto, sussiste la giurisdizione del Giudice Amministrativo per le controversie…

Nell’ordinamento italiano, non esiste alcuna norma che autorizzi i Prefetti a stabilire, in via generale e preventiva, tariffe minime ed…