Divorzio

Una convivenza col nuovo compagno nella casa coniugale non fa di per sé venire meno l’assegnazione della stessa Va rigettata…

Infedeltà coniugale ed onere della prova: quando rileva l’infedeltà coniugale quale causa di addebito della separazione e cosa deve eccepire…

Cumulo di separazione e divorzio possibile anche nel caso di ricorso congiunto ex art. 473-bis 51 c.p.c. La Sezione Prima…

L’assegno divorzile nella sua componente perequativo compensativa può essere dovuto anche in caso di nuova convivenza o di parziale sacrificio…

iscrizione contemporanea a due albi professionali
Applicazione per il calcolo dei termini nei giudizio di separazione e divorzio per il deposito delle tre memorie istruttorie prima…

Per le finalità difensive del giudizio di divorzio è possibile richiedere all’INPS i dettagli della posizione contributiva del coniuge Deve…

TRIBUNALE CIVILE DI ______________ Ricorso per cessazione degli effetti civili di matrimonio concordatario (oppure per lo scioglimento del matrimonio civile) La…

Nella determinazione dell’assegno di mantenimento si deve avere conto delle rattenute in busta paga, con una distinzione tra trattenute fiscali…

La revoca dell’assegnazione della casa coniugale non comporta un aumento automatico dell’assegno di separazione o divorzio «Com’è noto l’assegnazione della…

Definizione dei criteri e delle modalità per la verifica dei presupposti e per l’erogazione dei contributi a valere sul fondo…