Ricorso
Malgrado la riforma dell’ultimo comma dell’art. 23 della legge 24 novembre 1981, n. 689, effettuata dal Decreto Legislativo 2 febbraio…
La Cassazione ha confermato la sentenza della Sezione disciplinare del Csm del 18 gennaio 2008 che aveva comminato la sanzione…
Nel contenzioso tributario, regolato dal D.Lgs. n. 546/1992, la soggettività processuale degli uffici tributari periferici dell’Amministrazione statale si conclude con…
La decisione resa su un ricorso straordinario ha carattere cogente e deve essere necessariamente eseguita dall’Autorità amministrativa, ma non è…
Il ricorso per cassazione nel quale l’illustrazione dei singoli motivi non sia accompagnata dalla formulazione di un esplicito quesito di…
I requisiti di partecipazione ad un concorso interno, fra i quali la costanza del rapporto di servizio con l’Amministrazione che…
La mancata indicazione in un provvedimento amministrativo dell’Autorità cui ricorrere e del relativo termine, in sede processuale, può costituire presupposto…
– la produzione dell’avviso di ricevimento del piego raccomandato contenente la copia del ricorso per cassazione spedita per la notificazione…