Cassazione civile, sez. tributaria, 25 gennaio 2008, n. 1630
In tema di contenzioso tributario, con riguardo agli atti impugnabili ex art. 19 D.Lgs. 31 dicembre 1992 n. 546, mentre i Ruoli sono atti interni dell’Amministrazione, la cartella esattoriale costituisce l’atto impositivo attraverso il quale il contribuente assume contezza dell’iscrizione al Ruolo ed i cui vizi comportano l’illegittimità della pretesa tributaria. Pertanto, l’impugnazione della cartella esattoriale costituisce il solo valido veicolo processuale per eccepire la tardività dell’iscrizione al Ruolo, pure in caso di mancata impugnazione dei preordinati avvisi di accertamento ritualmente notificati.
Clicca e scarica il testo integrale della sentenza ⇣
Cassazione civile, sez. tributaria, 25 gennaio 2008, n. 1630