Secondo i test dell’UE, molte decorazioni luminose possono trasmettere scosse e provocare incendi. È pertanto opportuno spegnerle prima di andare a dormire o uscire di casa.
Una su tre delle confezioni di luci per Natale controllate in un’indagine sui mercati promossa dalla Commissione UE presentava rischi diretti di incendio e di scosse elettriche.
I test sono stati effettuati in Germania, Paesi Bassi, Slovacchia, Slovenia e Ungheria su quasi 200 confezioni di festoni luminosi in tutte le categorie di prezzo.
È stata verificata la conformità dei campioni rispetto a 20 requisiti e molti hanno fallito più di una prova.
In numerosi casi sono stati trovati fili elettrici troppo sottili, ancoraggi dei cavi inadeguati e un isolamento insufficiente. Poco più del 40% dei campioni erano stati prodotti in Cina.
In Ungheria quasi il 96% delle luci è stato qualificato pericoloso. Nei Paesi Bassi, il 56% è risultato non conforme alle norme di sicurezza UE. Anche se l’indagine era limitata a cinque paesi, è probabile che le stesse decorazioni luminose siano vendute in tutta l’UE.
La commissaria per i Consumatori Meglena Kuneva ha detto che i risultati erano un campanello d’allarme.
Ha esortato i paesi membri a fare più attenzione a imporre il rispetto delle norme di sicurezza e ha invitato gli operatori economici – produttori, importatori, distributori, dettaglianti – ad applicare controlli più severi. Ai consumatori ha consigliato di essere vigilanti, raccomandando loro di:
• comprare luci solo da negozianti di fiducia
• non lasciarle mai accese uscendo di casa o andando a dormire
• smontarle e riportarle al negozio al minimo sospetto di problemi.
Articolo tratto da: Commissione Europea