Mega Green Pass solo con 3° dose o 2° dose + tampone. Scadenza Super Green Pass a 6 mesi dall’ultima dose. Mascherine obbligatorie all’aperto.
Il Consiglio dei Ministri su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge “festività” che introduce misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 in occasione delle festività natalizie (DL 221/2021 Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19).
Nonostante solo ad inizio del mese di dicembre sia stato introdotto il cd. Super Green Pass con il DL 172/2021 (che ancora deve essere convertito) il Governo dei Migliori ha pensato ai cittadini italiani per consentire loro di trascorrere le feste in sicurezza introducendo quello che è stato già ribattezzato come Mega Green Pass o meglio ancora Mega Green Pass di Natale.
In particolare è stato previsto che per determinate attività non sarà più sufficiente il completamento del ciclo vaccinale con 2 dosi di vaccino ma occorrerà anche la 3° dose detta “booster” oppure 2 dose oltre a tampone negativo.
Super Green Pass ridotto a 6 mesi
Con il DL 172/2021 a decorrere dallo scorso 15 dicembre 2021 la durata del Green Pass era stata ridottava 12 a 9 mesi. Con il decreto festività la duarata del Green Pass viene ulteriormente ridotta a partire dal 1° febbraio 2022 da 9 a 6 mesi.
Ingressi di visitatori in strutture socio-sanitarie e Rsa con Mega Green Pass
È possibile entrare per far visita alle strutture residenziali, socio-assistenziali, socio-sanitarie e hospice solo ai soggetti muniti di Green Pass rafforzato Super Green Pass e tampone negativo oppure vaccinazione con terza dose per avere quindi il Mega Green Pass.
Riduzione periodo per iniezione terza dose vaccino
Il decreto festività prevede inoltre che con successiva ordinanza del Ministro della salute sia ridotto il periodo minimo per la somministrazione della terza dose di vaccino che passerà dagli attuali 5 mesi a 4 mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario (prime due dosi). Il che significa che, una volta ricevuta l’inoculazione della 1° e 2° dose per avere il Super Green Pass occorrerà fare la 3° dose dopo soli 4 mesi dalla 2° dose.
Mascherine obbligatorie sempre, al chiuso FFP2
- obbligo di indossare le mascherine anche all’aperto e anche in zona bianca;
- obbligo di indossare le mascherine di tipo FFP2 in occasione di spettacoli aperti al pubblico che si svolgono all’aperto e al chiuso in teatri, sale da concerto, cinema, locali di intrattenimento e musica dal vivo (e altri locali assimilati) e per gli eventi e le competizioni sportivi che si svolgono al chiuso o all’aperto. In tutti questi casi è vietato il consumo di cibi e bevande al chiuso;
- obbligo di indossare le mascherine di tipo FFP2 sui tutti i mezzi di trasporto.
Super Green Pass anche per consumare al bancone
Fino alla cessazione dello stato di emergenza, si prevede l’estensione dell’obbligo di Green Pass rafforzato cd. Super Green Pass alla ristorazione per il consumo di alimenti e bevande anche al banco.
Eventi, feste, discoteche: tutto chiuso fino al 31 gennaio 2022
Fino al 31 gennaio 2022
- sono vietati gli eventi, le feste e i concerti, comunque denominati, che implichino assembramenti in spazi all’aperto;
- saranno chiuse le sale da ballo, discoteche e locali assimilati.
Estensione del Super Green Pass
Estensione dell’obbligo di Green Pass ai corsi di formazione privati svolti in presenza.
Estensione del Green Pass rafforzato
Estensione dell’obbligo di Green Pass rafforzato detto Super Green Pass a:
- al chiuso per piscine, palestre e sport di squadra;
- musei e mostre;
- al chiuso per i centri benessere;
- centri termali (salvo che per livelli essenziali di assistenza e attività riabilitative o terapeutiche);
- parchi tematici e di divertimento;
- al chiuso per centri culturali, centri sociali e ricreativi (esclusi i centri educativi per l’infanzia);
- sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò.