Gli interessi passivi originati da un mutuo ipotecario acceso per l’acquisto unitario di tre immobili, un’abitazione principale, la relativa pertinenza e un appartamento da ristrutturare, che in seguito potrà essere accorpato all’abitazione principale, sono detraibili solo per la quota relativa all’acquisto dell’abitazione principale e della sua pertinenza.
Con la risoluzione n. 117/E pubblicata oggi, l’Agenzia delle Entrate chiarisce che, per determinare la quota di interessi detraibile, è necessario individuare la percentuale del prezzo di acquisto unitario, imputabile all’acquisto delle unità catastali agevolabili, secondo la proporzione tra le rendite catastali dei singoli immobili.
Il testo completo della risoluzione n. 117/E è disponibile sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate – www.agenziaentrate.gov.it – all’interno della sezione Circolari e Risoluzioni.
Inoltre, su FiscoOggi.it sarà pubblicato un articolo di approfondimento.
Articolo tratto da: Agenzia delle Entrate