Obbligo formativo avvocati 2022: 15 crediti formativi e confermata la formazione a distanza.
Il Consiglio Nazionale Forense con delibera n. 513 del 21 dicembre 2021 ha stabilito che l’anno solare che va dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022 non debba essere conteggiato ai fini del triennio formativo di cui al comma 3 dell’art. 12 del Regolamento per la Formazione permanente dell’avvocato.
Inoltre nell’anno solare 2022 ciascun iscritto adempie l’obbligo formativo di cui all’art. 11 della Legge professionale forense n. 247/2012 mediante il conseguimento di minimo quindici crediti formativi, di cui almeno tre nelle materie obbligatorie di ordinamento e previdenza forensi e deontologia ed etica professionale e dodici nelle materie ordinarie.
Infine è confermato che i crediti formativi acquisiti nell’anno solare dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022 potranno essere conseguiti anche integralmente in modalità FAD (Formazione a distanza).
Con il medesimo provvedimento è stato stabilito anche che gli esami al temine dei corsi per l’iscrizione nell’elenco dei difensori d’ufficio e quelli al termine dei corsi tenuti dalle associazioni specialistiche di settore potranno tenersi da remoto, purché con modalità idonee a garantire il corretto comportamento degli esaminandi.
Articolo tratto da: Consiglio Nazionale Forense