Adozione
I genitori, anche adottivi, ora possono decidere di attribuire al figlio anche il cognome della madre. È stata dichiarata dichiarata l’illegittimità costituzionale della…
Testo coordinato con le modifiche apportate dalla Legge 19 ottobre 2015 n.173 (in Gazz. Uff., 29 ottobre 2015, n. 252).…
Con la sentenza in epigrafe il Tribunale di Sulmona ha accolto il ricorso di un detenuto italiano di 53 anni…
Il ricorso all’utero in affitto (cd. “surrogazione di maternità”) è vietato nell’ordinamento italiano per motivi di ordine pubblico per cui…
Nella sentenza della Grande Camera della Corte europea dei diritti umani, resa a seguito del ricorso n. 19010/07, è stato…
(Convenzione ratificata con Legge 22 maggio 1974, n. 357) CONVENZIONE EUROPEA SULL’ADOZIONE DEI MINORI (Traduzione non ufficiale) PREAMBOLO Gli Stati…
Con la riforma della Legge sull’adozione del 2001, il legislatore ha realizzato una distinzione fondamentale in tema di accesso alle…
Secondo la Suprema Corte i tempi sarebbero ormai maturi affinché il legislatore italiano preveda forme di adozioni dei minori anche…
Il decreto di idoneità all’adozione pronunciato dal Tribunale per i minorenni ai sensi dell’art. 30 della legge n. 184 del…