Tutor
Se un tutore non ritiene che il pupillo debba compiere una certa azione, il Pretore non deve costringervelo.
Se il pupillo è presente, ma non abbia il tutore, è da considerare come se non fosse presente.
Se un tutore non ritiene che il pupillo debba compiere una certa azione, il Pretore non deve costringervelo.
Il tutore, nell’interesse del pupillo, può far novazione, come può citare in giudizio.
Un tutore non è preposto solo agli affari del pupillo, ma anche alla sua educazione.
Se hai bisogno di consulenza legale specifica, contatta lo studio dell’avv. Gianluca Lanciano: WhatsApp 340.1462661 · Chiama 340.1462661 · Scrivi info@miolegale.it