Usura

È iniquo pretendere interessi da chi non abbia raccolto frutti.

Compiuta una novazione ai sensi di legge, si liberano ipoteche e pegni, e non decorrono interessi.

L’interesse moratorio non deriva dalla natura delle cose, ma si percepisce per legge.

Nei contratti di buona fede sono dovuti gli interessi di mora.

«… il chiaro tenore letterale del comma IV dell’art. 644 c.p. (secondo il quale per la determinazione del tasso di…

Il 14 luglio è stato costituito a Roma, nella sede dell’ABI, un Tavolo permanente di dialogo per agevolare il confronto…

La Banca d’Italia ha pubblicato sul proprio sito Internet le nuove Istruzioni per la rilevazione dei tassi effettivi globali medi,…

Dati diversi, diffusi da fonti autorevoli ci descrivono un quadro di precarietà economica e finanziaria che colpisce la piccola impresa…

Il Governo ha varato la disciplina sui lavori usuranti, in attuazione del Protocollo del Welfare, ora legge 247/07. Il beneficio…

Dispone il primo comma dell’art. 100 del D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361 (Approvazione del testo unico delle leggi recanti…