Close Menu
MioLegale.it
  • Home
  • Calcolatori
  • Utilità legali
  • Banca dati
  • Consulenza legale
  • Avvocato AI
WhatsAppTelegramLinkedInX (Twitter)FacebookInstagram
  • Guide
  • Notizie
  • Norme
  • Sentenze
MioLegale.it
WhatsAppTelegramLinkedInX (Twitter)FacebookInstagramRSS
  • Home
    1. Ultimi articoli
    2. Notizie giuridiche
    3. Giurisprudenza
    4. Norme
    5. Guide di diritto
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Avvocati: iscrizione contemporanea a due albi professionali
    27 Agosto 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Riordino della tassazione dei redditi dei terreni
    18 Agosto 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Limiti liquidi nel bagaglio a mano: cosa cambia dal 2025 per i voli aerei
    28 Luglio 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Recupero dei tossicodipendenti, edilizia penitenziaria e revisione delle circoscrizioni giudiziarie
    23 Luglio 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Animale domestico e separazione dei coniugi: va previsto il diritto di visita?
    23 Settembre 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Deposito cartolina CAD come prova di notificazione
    23 Settembre 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    La destinazione di area privata a parcheggio pubblico non comporta esproprio
    1 Settembre 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Annotazione nel Casellario ANAC della risoluzione per inadempimento
    20 Agosto 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Regolamento UE 2024/1689 sull’Intelligenza Artificiale AI Act
    23 Settembre 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    D.L. 95/2025 Disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese
    17 Settembre 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Legge 196/2009 Legge di contabilità e finanza pubblica
    28 Agosto 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    D.Lgs. 192/2024 Revisione IRPEF IRES
    18 Agosto 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Gratuito patrocinio: guida ai requisiti e al reddito aggiornato al 2025
    24 Settembre 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Cosa è l’ora legale e perché si passa dall’ora solare a quella legale
    29 Marzo 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Istruzioni operative per l’individuazione delle operazioni sospette di riciclaggio
    18 Settembre 2024
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Quali sono le aliquote IRPEF? Scaglioni aggiornati 2025
    28 Agosto 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Animale domestico e separazione dei coniugi: va previsto il diritto di visita?
    23 Settembre 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Cassazione civile, sez. II, 24 marzo 2023, n. 8459
    23 Settembre 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Regolamento UE 2024/1689 sull’Intelligenza Artificiale AI Act
    23 Settembre 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Deposito cartolina CAD come prova di notificazione
    23 Settembre 2025
  • Calcolatori
    • Danno alla persona
      • Danno non patrimoniale
      • Danno Tribunale di Milano
      • Danno Tribunale di Roma
      • Danno perdita parentale Milano
      • Danno morte congiunto Roma
      • Equo indennizzo
      • Danno lesioni macropermanenti
      • Danno lesioni micropermanenti
    • Interessi e calcoli finanziari
      • Piano di ammortamento
      • Tasso di interesse Tan e Taeg
      • Interesse semplice
      • Interesse composto
    • Interessi legali e moratori
      • Interessi legali
      • Interessi moratori
      • Interessi mora appalti pubblici
    • Rivalutazione Istat
      • Interessi legali e rivalutazione
      • Devalutazione monetaria
      • Rivalutazione monetaria
    • Termini processuali
      • Termini processuali
      • Termini art 171-ter 189 275 cpc
      • Calcolo termini separazione divorzio
      • Prescrizione diritti
    • Calcolo date e scadenze
      • Data futura o passata
      • Età anagrafica esatta
      • Giorni tra due date
    • Fatturazione imposte e tasse
      • Nuova IMU
      • Imu e Tasi
      • Imposte compravendita
      • Imposte locazione
      • Fattura diretta e inversa
      • Scorporo IVA
    • Compensi professionali
      • Compenso curatore fallimentare
      • Compenso delegato alla vendita
      • Calcolo fattura avvocato
      • Calcolo parcella avvocato
    • Proprietà e Usufrutto
      • Valore catastale immobili
      • Usufrutto vitalizio
      • Usufrutto a termine
    • Percentuali e quote
      • Calcolo percentuale
      • Calcolo quote percentuali
      • Calcolo sconto e ricarico
      • Calcolo valore senza sconto o ricarico
    • Contributo unificato Diritti copia
      • Diritti di copia
      • Contributo unificato
    • Patteggiamento e mediazione
      • Costi mediazione civile
      • Aumento riduzione pena
    • Successioni e pensioni
      • Pensione di reversibilità
      • Quote ereditarie
  • Utilità legali
    • Utilità per avvocati
      • Tabella diritti di copia
      • Contributo unificato
      • Codici iscrizione al ruolo
      • Riforma Cartabia Civile
      • Compenso avvocati
    • Tassi di interesse Indici Istat
      • Ultimo indice Istat
      • Tassi soglia usura
      • Tasso interessi di mora
      • Tabella interessi appalti pubblici
      • Tasso interessi legali
    • Medicina legale
      • Tabella lesioni causa servizio
      • Tabella lesioni micropermanenti
      • Tabella risarcimento micropermanenti
      • Tabella menomazioni INAIL
      • Tabelle danno biologico INAIL
      • Tabelle Tribunale di Milano
      • Tabelle Tribunale di Roma
    • Codice della Strada
      • Tabelle alcolemiche
      • Tabella punti patente
    • Proprietà e catasto
      • Coefficienti usufrutto
      • Categorie Catastali
    • Formulario Civile e Penale
      • Formulario civile
      • Formulario penale
      • Testimonianza scritta
  • Banca dati
  • Consulenza legale
  • Avvocato AI
MioLegale.it
Home»Utilità legali e formulari»Tabella Diritti di Copia atti giudiziari

Tabella Diritti di Copia atti giudiziari

StampaEmailWhatsAppTelegram LinkedInTwitterFacebookReddit
tabella diritti di copiaIn questa pagina sono riportate le tabelle con indicazione dei diritti di copia e di Certificato previsti dall’art. 40 del TU spese di Giustizia.
Gli importi sono aggiornati al Decreto del Ministero della Giustizia del 29 luglio 2021.

Diritti di copia e certificato

Nelle tabelle sottostanti riportati gli importi dei diritti di Copia e di Certificato previsti dall’art. 40 del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia D.P.R. 30 maggio 2002, n. 115, come da tabelle di cui agli allegati n. 6, 7 ed 8 del medesimo DPR, secondo gli aggiornamenti previsti dall’art. 274 del Testo Unico ed introdotti con Decreto del Ministero della Giustizia del 29 luglio 2021 (pubblicato sulla G.U. n. 184 del 3 agosto 2021).
Detti importi vanno quindi maggiorati del 50% per le copie cartacee, come previsto dall’art. 4, 4° comma D.L. n. 193/2009 (Interventi urgenti in materia di funzionalità del sistema giudiziario)  che ha a sua volta aggiunto il comma 1 bis all’articolo 40 del testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia: «1-bis. Con il decreto di cui al comma 1, l’importo del diritto di copia rilasciata su supporto cartaceo è fissato in misura superiore di almeno il cinquanta per cento di quello previsto per il rilascio di copia in formato elettronico.».
I decimali sono arrotondati da 1 a 4 per difetto, da 5 a 9 per eccesso.

Tabella diritti di copia semplice cartacea

(copia cartacea senza certificazione di conformità)

Allegato n. 6 (articolo 267 Testo Unico Spese di giustizia D.P.R. n. 115/2002)
Numero pagineDiritti di copia
da maggiorare del 50% per copia cartacea
Copie non urgentiCopie urgenti (x3)
1-4€ 0,98€ 1,47€ 4,41
5-10€ 1,97€ 2,96€ 8,88
11-20€ 3,92€ 5,88€ 17,64
21-50€ 7,86€ 11,79€ 35,37
51-100€ 15,72€ 23,58€ 70,74
Oltre le 100€ 15,72 + € 6,55 ogni ulteriori 100 pagine o frazione di 100.€ 23,58 + € 9,83 ogni ulteriori 100 pagine o frazione di 100.€ 70,74 + € 29,49 ogni ulteriori 100 pagine o frazione di 100.

Art. 270 DPR 115/2002 Copia urgente su supporto cartaceo.
1. Per il rilascio entro due giorni di copie su supporto cartaceo, senza e con certificazione di conformità, il diritto dovuto è triplicato.

Tabella diritti di copia semplice cartacea Giudice di Pace

(copia cartacea senza certificazione di conformità, importi dimezzati)

Allegato n. 6 (articolo 267 Testo Unico Spese di giustizia D.P.R. n. 115/2002)
Numero pagineImporto diritto da dimezzare per  copie cartacee Copie non urgentiCopie urgenti (x3)
1-4€ 1,47€ 0,74€ 2,22
5-10€ 2,96€ 1,48€ 4,44
11-20€ 5,88€ 2,94€ 8,82
21-50€ 11,79€ 5,90€ 17,70
51-100€ 23,58€ 11,79€ 35,37
Oltre le 100€ 15,72 + € 6,55
ogni ulteriori 100 pagine
o frazione di 100.
€ 11,79 + € 4,92
ogni ulteriori 100 pagine
o frazione di 100.
€ 35,37 + € 14,76
ogni ulteriori 100 pagine
o frazione di 100.

Art. 271 DPR 115/2002 Diritti di copia per i processi dinanzi al giudice di pace.
1. Nei processi dinanzi al giudice di pace tutti i diritti di copia sono ridotti alla metà.

Tabella diritti di copia autentica cartacea

(copia cartacea con certificazione di conformità)

Allegato n. 7 (articolo 268 Testo Unico Spese di giustizia D.P.R. n. 115/2002)
Numero di pagineDiritti di copiaDiritto certificazione di conformitàSomma (da maggiorare del 50%)Totale DirittiCopie non urgentiTotale DirittiCopie urgenti (x3)
1-4€ 1,31€ 6,55€ 7,86€ 11,79€ 35,37
5-10€ 2,63€ 6,55€ 9,18€ 13,77€ 41,31
11-20€ 3,92€ 6,55€ 10,47€ 15,71€ 47,12
21-50€ 6,55€ 6,55€ 13,10€ 19,65€ 58,95
51-100€ 13,10€ 6,55€ 19,65€ 29,48€ 87,44
Oltre le 100€ 13,10 + € 7,86
ogni ulteriori 100 pagine
o frazione di 100
€ 6,55€ 19,65 + € 7,86
ogni ulteriori 100 pagine
o frazione di 100
€ 29,48 + € 11,79
ogni ulteriori 100 pagine
o frazione di 100
€ 87,44 + € 35,37
ogni ulteriori 100 pagine
o frazione di 100

Art. 268 DPR 115/2002 Diritto di copia autentica
1. Per il rilascio di copie autentiche di documenti è dovuto il diritto nella misura stabilita dalla tabella, contenuta nell’allegato n. 7 del presente testo unico.
1-bis. Il diritto di copia autentica non è dovuto nei casi previsti dall’ articolo 16-bis, comma 9-bis, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179 , convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221.

Tabella diritti di copia autentica cartacea Giudice di Pace

(copia cartacea con certificazione di conformità, importi dimezzati)

Allegato n. 7 (articolo 268 Testo Unico Spese di giustizia D.P.R. n. 115/2002)
Numero di pagineImporto diritto da dimezzareTotale Diritti Copie non urgentiTotale Diritti Copie urgenti (x3)
1-4€ 11,79€ 5,90€ 17,70
5-10€ 13,77€ 6,89€ 20,67
11-20€ 15,71€ 7,86€ 23,58
21-50€ 19,65€ 9,83€ 29,49
51-100€ 29,48€ 14,74€ 44,22
Oltre le 100€ 29,48 + € 11,79
ogni ulteriori 100 pagine
o frazione di 100
€ 14,74 + € 5,90
ogni ulteriori 100 pagine
o frazione di 100
€ 44,22 + € 17,70
ogni ulteriori 100 pagine
o frazione di 100

Art. 271 DPR 115/2002 Diritti di copia per i processi dinanzi al giudice di pace.
1. Nei processi dinanzi al giudice di pace tutti i diritti di copia sono ridotti alla metà.

Tabella diritti di copia in formato elettronico

(nel caso in cui sia possibile contare il numero delle pagine)

Numero pagineGiudice di PaceAltri uffici
1-4€ 0,74€ 1,47
5-10€ 1,48€ 2,96
11-20€ 2,94€ 5,88
21-50€ 5,90€ 11,79
51-100€ 11,79€ 23,58
Oltre le 100€ 11,79 + €  4,92 ogni ulteriori 100 pagine o frazione di 100.€ 23,58 + € 9,83 ogni ulteriori 100 pagine o frazione di 100.

Tabella diritti di copia su supporto diverso dal cartaceo

Allegato n. 8 (articolo 269 Testo Unico Spese di giustizia D.P.R. n. 115/2002)
Tipo di SupportoDiritto di copia forfettizzatoGiudice di pace importo dimezzato
Per ogni cassetta fonografica di 60 minuti o di durata inferiore€ 3,92€ 1,96
Per ogni cassetta fonografica di 90 minuti o di durata inferiore€ 5,89€ 2,95
Per ogni cassetta fonografica di 120 minuti o di durata inferiore€ 6,55€ 3,28
Per ogni cassetta fonografica di 180 minuti o di durata inferiore€ 7,86€ 3,93
Per ogni cassetta fonografica di 240 minuti o di durata inferiore€ 9,84€ 4,92
Per ogni dischetto informatico da 1,44 MB€ 4,60€ 2,30
per ogni compact disc€ 327,56€ 163,78

Art. 269 DPR 115/2022 Diritto di copia su supporto diverso da quello cartaceo.
1. Per il rilascio di copie di documenti su supporto diverso da quello cartaceo è dovuto il diritto forfettizzato nella misura stabilita dalla tabella, contenuta nell’allegato n. 8 del presente testo unico.
1-bis. Il diritto di copia senza certificazione di conformità non è dovuto quando la copia è estratta dal fascicolo informatico dai soggetti abilitati ad accedervi.

Diritto di certificato

L’importo del diritto di certificato prevista dalle lettere a) e b) dell’art. 273 del testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 2002, n. 115, è stato aggiornato ad euro 3,92 dal Decreto del Ministero della Giustizia del 9 luglio 2021.

Art. 273 DPR 115/2002
1. Sino all'emanazione del regolamento previsto all'articolo 40, il diritto di certificato è così regolato:
a) per ogni certificato richiesto dalle parti, compreso il certificato del casellario giudiziale, quello dei carichi pendenti e quello delle sanzioni amministrative dipendenti da reato, è dovuto un diritto pari a euro 3,92;
b) per il certificato del casellario giudiziale, per quello dei carichi pendenti e per quello delle sanzioni amministrative dipendenti da reato, se si richiede il rilascio immediato e si ottiene il certificato nel medesimo giorno della richiesta, è dovuto un ulteriore diritto di euro 3,92.

Risorse collegate alla tabella dei diritti di copia
  • Calcolo diritti di copia atti giudiziari
  • Tabella Contributo unificato
  • Testo unico delle Spese di Giustizia
Diritti di copiaSpese giustizia
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Instagram
  • WhatsApp
Indice dei contenuti
Diritti di copia e certificato
Tabella diritti di copia semplice cartacea
Tabella diritti di copia semplice cartacea Giudice di Pace
Tabella diritti di copia autentica cartacea
Tabella diritti di copia autentica cartacea Giudice di Pace
Tabella diritti di copia in formato elettronico
Tabella diritti di copia su supporto diverso dal cartaceo
Diritto di certificato
In contatto con MioLegale.it
  • Servizi Studio Legale
  • Consulenza legale online
  • Collabora con MioLegale.it
  • Recapiti telefonici ed email
  • Newsletter giuridica
  • Scrivi alla redazione
Newsletter
Di tendenza
AssegnoAvvocatiAvvocatoBancaCompensoCoronavirusCovid-19DannoFallimentoLavoroLicenziamentoMinoriPensionePrivacyReatoRisarcimentoSeparazioneSocietà
Ipse Dixit
  • Consuetudo est optima legum interpres

© Avv. Gianluca Lanciano 2006-2025 MioLegale.it ® Note Legali e Privacy
  • Guide
  • Notizie
  • Norme
  • Sentenze

Scrivi nel campo “Cerca…” e premi invio o cerca per cercare. Premi la X n alto a destra o il tasto Esc sulla tastiera per annullare.

Assistente AI di MioLegale.it
Le conversazioni sono inviate ad un fornitore esterno (OpenAI) per generare risposte. Non inserire dati personali sensibili.
L’assistente AI di MioLegale offre informazioni generali. Non costituisce consulenza legale. Verifica sempre le fonti e le date di aggiornamento.

Se hai bisogno di consulenza legale specifica, contatta lo studio dell’avv. Gianluca Lanciano: WhatsApp 340.1462661 · Chiama 340.1462661 · Scrivi info@miolegale.it