Consiglio di Stato, sez. VI, 29 settembre 2010, n. 7207
L’art. 63 del D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165 attribuisce alla cognizione del Giudice Ordinario le controversie aventi la propria genesi in un rapporto di lavoro pubblico, ancorché rilevino atti amministrativi presupposti.
A ribadirlo è il Consiglio di Stato nella fattispecie oggetto della sentenza in nota, che è quella, normata dal DM n. 137 del 28 settembre 2007, dell’ammissione ai corsi biennali di secondo livello finalizzati alla formazione dei docenti di educazione musicale.
Nella specie, osserva il Collegio, il candidato viene ammesso o escluso in base all’accertamento del possesso dei requisiti prescritti dal bando, per cui non avviene una procedura di carattere concorsuale ai fini dell’assunzione, ipotesi sola per la quale persiste la riserva di giurisdizione in favore del Giudice Amministrativo, secondo il disposto di cui all’art. 63 4° co. del D.Lgs. n. 165/2001.
Consiglio di Stato, sez. VI, 29 settembre 2010, n. 7207