Statistiche Ministero della Giustizia procedimenti civili e procedimenti penali pendenti. Dati aggiornati al 2° trimestre 2022
Calano le pendenze, sia nel civile che nel penale. Il Monitoraggio nazionale sull’andamento dei procedimenti civili e penali e dell’arretrato civile – aggiornato trimestralmente – evidenzia per il primo semestre 2022 un miglioramento rispetto alla fine del 2021: nel settore civile si riducono infatti del 5,4%, mentre nel settore penale la riduzione si attesta sul 4,9%.
Questi i risultati elaborati dalla Direzione Generale di Statistica e analisi organizzativa del Dipartimento per la transizione digitale della giustizia, l’analisi statistica e le politiche di coesione. Per la prima volta dal 2003, le pendenze totali nel settore civile scendono al di sotto dei 3 milioni. Sempre con riferimento alla fine del 2021, l’arretrato civile è diminuito del 3% in Tribunale, del 14,1% in Corte d’appello e del 3,9% in Corte di cassazione.
L’ambito di rilevazione nel settore civile è dato dai procedimenti pendenti dinanzi a tutti gli uffici giudiziari italiani (Corte di Cassazione, Corte d’appello, Tribunale ordinario, Giudice di pace e Tribunale per i minorenni), mentre in quello penale la rilevazione riguarda i procedimenti pendenti dinanzi agli uffici giudiziari giudicanti (Corte di Cassazione, Corte d’appello, Tribunale ordinario, Giudice di pace e Tribunale per i minorenni), distinti, per il Tribunale ordinario, tra rito monocratico, collegiale, corte di assise, sezione indagini e udienza preliminare.
Statistiche cause civili pendenti
Anno | Pendenti Area SIECIC (Totale esecuzioni e fallimenti) | Area SIECIC Variazione vs periodo precedente | Pendenti Area SICID (Contenzioso, lavoro, famiglia e volontaria giurisdizione) | Area SICID Variazione vs periodo precedente | Pendenti totali (SICID + SIECIC, al netto di Giudice tutelare, ATP) | Variazione vs periodo precedente |
---|---|---|---|---|---|---|
2003 | 743.240 | 3.854.240 | 4.597.480 | |||
2004 | 722.539 | -2,8% | 4.026.076 | 4,5% | 4.748.615 | 3,3% |
2005 | 700.907 | -3,0% | 4.160.608 | 3,3% | 4.861.515 | 2,4% |
2006 | 675.517 | -3,6% | 4.421.333 | 6,3% | 5.096.850 | 4,8% |
2007 | 650.229 | -3,7% | 4.644.332 | 5,0% | 5.294.561 | 3,9% |
2008 | 613.039 | -5,7% | 4.834.623 | 4,1% | 5.447.662 | 2,9% |
2009 | 618.195 | 0,8% | 5.081.910 | 5,1% | 5.700.105 | 4,6% |
2010 | 643.945 | 4,2% | 4.751.157 | -6,5% | 5.395.102 | -5,4% |
2011 | 659.384 | 2,4% | 4.744.503 | -0,1% | 5.403.887 | 0,2% |
2012 | 664.745 | 0,8% | 4.435.852 | -6,5% | 5.100.597 | -5,6% |
2013 | 672.492 | 1,2% | 4.006.860 | -9,7% | 4.679.352 | -8,3% |
2014 | 672.777 | 0,0% | 3.680.345 | -8,1% | 4.353.122 | -7,0% |
2015 | 596.884 | -11,3% | 3.368.722 | -8,5% | 3.965.606 | -8,9% |
2016 | 573.549 | -3,9% | 3.158.226 | -6,2% | 3.731.775 | -5,9% |
2017 | 567.553 | -1,0% | 2.993.021 | -5,2% | 3.560.574 | -4,6% |
2018 | 524.358 | -7,6% | 2.902.292 | -3,0% | 3.426.650 | -3,8% |
2019 | 487.616 | -7,0% | 2.806.344 | -3,3% | 3.293.960 | -3,9% |
2020 | 470.743 | -3,5% | 2.787.271 | -0,7% | 3.258.014 | -1,1% |
2021 | 419.690 | -10,8% | 2.627.065 | -5,7% | 3.046.755 | -6,5% |
2° trim 2022 | 391.527 | -6,7% | 2.490.359 | -5,2% | 2.881.886 | -5,4% |
Anno | Ultra-annuali in Cassazione | Peso % della materia tributaria sull'arretrato della Cassazione | Ultra-biennali in Corte di Appello | Ultra-triennali in Tribunale(1) |
---|---|---|---|---|
2013 | 69.916 | 40% | 198.803 | 646.146 |
2014 | 70.746 | 44% | 196.903 | 592.128 |
2015 | 74.803 | 48% | 175.894 | 516.148 |
2016 | 77.544 | 50% | 152.499 | 459.622 |
2017 | 77.133 | 52% | 127.244 | 407.017 |
2018 | 75.206 | 56% | 110.033 | 369.436 |
2019 | 78.687 | 55% | 98.371 | 337.740 |
2020 | 88.310 | 50% | 97.966 | 344.083 |
II trim. 2022 | 77.194 | 46% | 74.653 | 315.190 |
Statistiche cause penali pendenti
Anno | Cassa zione | Corte appello | Tribunale Ordinario | Tribunale Minori | Totale escluso G.d.P. | Var. anno pre. | Giudici pace | Variazione vs anno precedente |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2003 | 31.140 | 130.395 | 1.139.953 | 36.061 | 1.337.549 | 60.379 | ||
2004 | 30.953 | 135.322 | 1.184.940 | 39.847 | 1.391.062 | 4,0% | 76.113 | 5,0% |
2005 | 32.862 | 140.822 | 1.165.732 | 38.671 | 1.378.087 | -0,9% | 81.208 | -0,5% |
2006 | 37.439 | 154.844 | 1.194.511 | 40.407 | 1.427.201 | 3,6% | 105.987 | 5,1% |
2007 | 33.177 | 157.996 | 1.195.646 | 38.568 | 1.425.387 | -0,1% | 116.857 | 0,6% |
2008 | 28.340 | 170.307 | 1.198.005 | 34.608 | 1.431.260 | 0,4% | 116.396 | 0,4% |
2009 | 25.560 | 199.470 | 1.184.591 | 35.939 | 1.445.560 | 1,0% | 137.177 | 2,3% |
2010 | 29.381 | 219.392 | 1.221.444 | 37.653 | 1.507.870 | 4,3% | 147.913 | 4,6% |
2011 | 30.561 | 238.008 | 1.239.629 | 39.553 | 1.547.751 | 2,6% | 154.306 | 2,8% |
2012 | 31.289 | 249.319 | 1.293.360 | 42.768 | 1.616.736 | 4,5% | 160.709 | 4,4% |
2013 | 31.871 | 266.475 | 1.313.246 | 43.126 | 1.654.718 | 2,3% | 164.967 | 2,4% |
2014 | 34.143 | 260.748 | 1.302.395 | 43.040 | 1.640.326 | -0,9% | 161.039 | -1,0% |
2015 | 35.984 | 257.504 | 1.313.577 | 42.274 | 1.649.339 | 0,5% | 153.220 | 0,1% |
2016 | 30.354 | 268.445 | 1.187.734 | 38.539 | 1.525.072 | -7,5% | 133.439 | -8,0% |
2017 | 30.236 | 275.596 | 1.165.339 | 38.890 | 1.510.061 | -1,0% | 118.759 | -1,8% |
2018 | 24.609 | 271.247 | 1.157.500 | 40.145 | 1.493.501 | -1,1% | 108.421 | -1,7% |
2019 | 23.579 | 263.317 | 1.152.240 | 41.810 | 1.480.946 | -0,8% | 101.073 | -1,2% |
2020 | 24.473 | 271.640 | 1.185.957 | 40.901 | 1.522.971 | 2,8% | 108.167 | 3,1% |
2021 | 23.736 | 262.761 | 1.139.491 | 41.320 | 1.467.308 | -3,7% | 99.414 | -3,9% |
1° trim. 2022 | 21.026 | 252.864 | 1.078.359 | 41.152 | 1.393.401 | -4,9% | 91.217 | -9,0% |
Anno | Tribunale ordinario | Tribunale monocratico | Tribunale collegiale | Corte di assise | Gip/Gup |
---|---|---|---|---|---|
2003 | 1.139.953 | 334.849 | 26.649 | 438 | 778.017 |
2004 | 1.184.940 | 350.520 | 23.832 | 432 | 810.156 |
2005 | 1.165.732 | 354.007 | 21.772 | 461 | 789.492 |
2006 | 1.194.511 | 380.500 | 21.378 | 442 | 792.191 |
2007 | 1.195.646 | 377.470 | 20.988 | 402 | 796.786 |
2008 | 1.198.005 | 377.208 | 21.144 | 423 | 799.230 |
2009 | 1.184.591 | 395.432 | 22.215 | 362 | 766.582 |
2010 | 1.221.444 | 425.293 | 22.178 | 377 | 773.596 |
2011 | 1.239.629 | 450.031 | 21.943 | 355 | 767.300 |
2012 | 1.293.360 | 489.053 | 22.437 | 341 | 781.529 |
2013 | 1.313.246 | 522.286 | 23.015 | 359 | 767.586 |
2014 | 1.302.395 | 548.041 | 24.136 | 348 | 729.870 |
2015 | 1.313.577 | 565.596 | 25.537 | 348 | 722.096 |
2016 | 1.187.734 | 534.037 | 26.610 | 332 | 626.755 |
2017 | 1.165.339 | 578.760 | 27.459 | 344 | 558.776 |
2018 | 1.157.500 | 597.657 | 28.192 | 423 | 531.228 |
2019 | 1.152.240 | 605.399 | 29.373 | 415 | 517.053 |
2020 | 1.185.957 | 637.302 | 30.312 | 441 | 517.902 |
2021 | 1.139.491 | 624.461 | 32.716 | 468 | 481.846 |
1° sem. 2022 | 1.078.359 | 606.438 | 33.555 | 436 | 437.930 |