Close Menu
MioLegale.it
  • Home
  • Calcolatori
  • Utilità legali
  • Banca dati
  • Consulenza legale
  • Avvocato AI
WhatsAppTelegramLinkedInX (Twitter)FacebookInstagram
  • Guide
  • Notizie
  • Norme
  • Sentenze
MioLegale.it
WhatsAppTelegramLinkedInX (Twitter)FacebookInstagramRSS
  • Home
    1. Ultimi articoli
    2. Notizie giuridiche
    3. Giurisprudenza
    4. Norme
    5. Guide di diritto
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Avvocati: iscrizione contemporanea a due albi professionali
    27 Agosto 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Riordino della tassazione dei redditi dei terreni
    18 Agosto 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Limiti liquidi nel bagaglio a mano: cosa cambia dal 2025 per i voli aerei
    28 Luglio 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Recupero dei tossicodipendenti, edilizia penitenziaria e revisione delle circoscrizioni giudiziarie
    23 Luglio 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Animale domestico e separazione dei coniugi: va previsto il diritto di visita?
    23 Settembre 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Deposito cartolina CAD come prova di notificazione
    23 Settembre 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    La destinazione di area privata a parcheggio pubblico non comporta esproprio
    1 Settembre 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Annotazione nel Casellario ANAC della risoluzione per inadempimento
    20 Agosto 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Regolamento UE 2024/1689 sull’Intelligenza Artificiale AI Act
    23 Settembre 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    D.L. 95/2025 Disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese
    17 Settembre 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Legge 196/2009 Legge di contabilità e finanza pubblica
    28 Agosto 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    D.Lgs. 192/2024 Revisione IRPEF IRES
    18 Agosto 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Gratuito patrocinio: guida ai requisiti e al reddito aggiornato al 2025
    24 Settembre 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Cosa è l’ora legale e perché si passa dall’ora solare a quella legale
    29 Marzo 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Istruzioni operative per l’individuazione delle operazioni sospette di riciclaggio
    18 Settembre 2024
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Quali sono le aliquote IRPEF? Scaglioni aggiornati 2025
    28 Agosto 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Animale domestico e separazione dei coniugi: va previsto il diritto di visita?
    23 Settembre 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Cassazione civile, sez. II, 24 marzo 2023, n. 8459
    23 Settembre 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Regolamento UE 2024/1689 sull’Intelligenza Artificiale AI Act
    23 Settembre 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Deposito cartolina CAD come prova di notificazione
    23 Settembre 2025
  • Calcolatori
    • Danno alla persona
      • Danno non patrimoniale
      • Danno Tribunale di Milano
      • Danno Tribunale di Roma
      • Danno perdita parentale Milano
      • Danno morte congiunto Roma
      • Equo indennizzo
      • Danno lesioni macropermanenti
      • Danno lesioni micropermanenti
    • Interessi e calcoli finanziari
      • Piano di ammortamento
      • Tasso di interesse Tan e Taeg
      • Interesse semplice
      • Interesse composto
    • Interessi legali e moratori
      • Interessi legali
      • Interessi moratori
      • Interessi mora appalti pubblici
    • Rivalutazione Istat
      • Interessi legali e rivalutazione
      • Devalutazione monetaria
      • Rivalutazione monetaria
    • Termini processuali
      • Termini processuali
      • Termini art 171-ter 189 275 cpc
      • Calcolo termini separazione divorzio
      • Prescrizione diritti
    • Calcolo date e scadenze
      • Data futura o passata
      • Età anagrafica esatta
      • Giorni tra due date
    • Fatturazione imposte e tasse
      • Nuova IMU
      • Imu e Tasi
      • Imposte compravendita
      • Imposte locazione
      • Fattura diretta e inversa
      • Scorporo IVA
    • Compensi professionali
      • Compenso curatore fallimentare
      • Compenso delegato alla vendita
      • Calcolo fattura avvocato
      • Calcolo parcella avvocato
    • Proprietà e Usufrutto
      • Valore catastale immobili
      • Usufrutto vitalizio
      • Usufrutto a termine
    • Percentuali e quote
      • Calcolo percentuale
      • Calcolo quote percentuali
      • Calcolo sconto e ricarico
      • Calcolo valore senza sconto o ricarico
    • Contributo unificato Diritti copia
      • Diritti di copia
      • Contributo unificato
    • Patteggiamento e mediazione
      • Costi mediazione civile
      • Aumento riduzione pena
    • Successioni e pensioni
      • Pensione di reversibilità
      • Quote ereditarie
  • Utilità legali
    • Utilità per avvocati
      • Tabella diritti di copia
      • Contributo unificato
      • Codici iscrizione al ruolo
      • Riforma Cartabia Civile
      • Compenso avvocati
    • Tassi di interesse Indici Istat
      • Ultimo indice Istat
      • Tassi soglia usura
      • Tasso interessi di mora
      • Tabella interessi appalti pubblici
      • Tasso interessi legali
    • Medicina legale
      • Tabella lesioni causa servizio
      • Tabella lesioni micropermanenti
      • Tabella risarcimento micropermanenti
      • Tabella menomazioni INAIL
      • Tabelle danno biologico INAIL
      • Tabelle Tribunale di Milano
      • Tabelle Tribunale di Roma
    • Codice della Strada
      • Tabelle alcolemiche
      • Tabella punti patente
    • Proprietà e catasto
      • Coefficienti usufrutto
      • Categorie Catastali
    • Formulario Civile e Penale
      • Formulario civile
      • Formulario penale
      • Testimonianza scritta
  • Banca dati
  • Consulenza legale
  • Avvocato AI
MioLegale.it
Home»Notizie giuridiche
Notizie giuridiche Ordinamento Giudiziario Forense

Statistiche Ministero della Giustizia giudizi civili e penali pendenti

Redazionedi Redazione12 Novembre 2022Aggiornato il:12 Novembre 2022
StampaEmailWhatsAppTelegramLinkedInTwitterFacebookReddit
iscrizione contemporanea a due albi professionali
Indice dei contenuti ⇣
Statistiche Ministero della Giustizia procedimenti civili e procedimenti penali pendenti. Dati aggiornati al 2° trimestre 2022
Statistiche cause civili pendenti
Statistiche cause penali pendenti

Statistiche Ministero della Giustizia procedimenti civili e procedimenti penali pendenti. Dati aggiornati al 2° trimestre 2022

Calano le pendenze, sia nel civile che nel penale. Il Monitoraggio nazionale sull’andamento dei procedimenti civili e penali e dell’arretrato civile – aggiornato trimestralmente – evidenzia per il primo semestre 2022 un miglioramento rispetto alla fine del 2021: nel settore civile si riducono infatti del 5,4%, mentre nel settore penale la riduzione si attesta sul 4,9%.

Questi i risultati elaborati dalla Direzione Generale di Statistica e analisi organizzativa del Dipartimento per la transizione digitale della giustizia, l’analisi statistica e le politiche di coesione. Per la prima volta dal 2003, le pendenze totali nel settore civile scendono al di sotto dei 3 milioni. Sempre con riferimento alla fine del 2021, l’arretrato civile è diminuito del 3% in Tribunale, del 14,1% in Corte d’appello e del 3,9% in Corte di cassazione.

L’ambito di rilevazione nel settore civile è dato dai procedimenti pendenti dinanzi a tutti gli uffici giudiziari italiani (Corte di Cassazione, Corte d’appello, Tribunale ordinario, Giudice di pace e Tribunale per i minorenni), mentre in quello penale la rilevazione riguarda i procedimenti pendenti dinanzi agli uffici giudiziari giudicanti (Corte di Cassazione, Corte d’appello, Tribunale ordinario, Giudice di pace e Tribunale per i minorenni), distinti, per il Tribunale ordinario, tra rito monocratico, collegiale, corte di assise, sezione indagini e udienza preliminare.

Statistiche cause civili pendenti

Numero di procedimenti civili pendenti a fine periodo
Dato nazionale comprensivo di tutti gli uffici. Anni 2003 - II trimestre 2022
AnnoPendenti
Area SIECIC
(Totale esecuzioni e fallimenti)
Area SIECIC Variazione vs periodo precedentePendenti
Area SICID
(Contenzioso, lavoro, famiglia e volontaria giurisdizione)
Area SICID Variazione vs periodo precedentePendenti totali (SICID + SIECIC, al netto di Giudice tutelare, ATP)Variazione vs periodo precedente
2003743.2403.854.2404.597.480
2004722.539-2,8%4.026.0764,5%4.748.6153,3%
2005700.907-3,0%4.160.6083,3%4.861.5152,4%
2006675.517-3,6%4.421.3336,3%5.096.8504,8%
2007650.229-3,7%4.644.3325,0%5.294.5613,9%
2008613.039-5,7%4.834.6234,1%5.447.6622,9%
2009618.1950,8%5.081.9105,1%5.700.1054,6%
2010643.9454,2%4.751.157-6,5%5.395.102-5,4%
2011659.3842,4%4.744.503-0,1%5.403.8870,2%
2012664.7450,8%4.435.852-6,5%5.100.597-5,6%
2013672.4921,2%4.006.860-9,7%4.679.352-8,3%
2014672.7770,0%3.680.345-8,1%4.353.122-7,0%
2015596.884-11,3%3.368.722-8,5%3.965.606-8,9%
2016573.549-3,9%3.158.226-6,2%3.731.775-5,9%
2017567.553-1,0%2.993.021-5,2%3.560.574-4,6%
2018524.358-7,6%2.902.292-3,0%3.426.650-3,8%
2019487.616-7,0%2.806.344-3,3%3.293.960-3,9%
2020470.743-3,5%2.787.271-0,7%3.258.014-1,1%
 2021419.690-10,8%2.627.065-5,7%3.046.755-6,5%
2° trim 2022391.527-6,7%2.490.359-5,2%2.881.886-5,4%
Arretrato civile
Dato nazionale relativo a Corte di C assazione, Corte di appello e Tribunale ordinario. Anni 2013 - II trimestre 2022
AnnoUltra-annuali in CassazionePeso % della materia tributaria
sull'arretrato della Cassazione
Ultra-biennali in Corte di AppelloUltra-triennali in Tribunale(1)
201369.91640%198.803646.146
201470.74644%196.903592.128
201574.80348%175.894516.148
201677.54450%152.499459.622
201777.13352%127.244407.017
201875.20656%110.033369.436
201978.68755%98.371337.740
202088.31050%97.966344.083
II trim. 202277.19446%74.653315.190

Statistiche cause penali pendenti

Numero procedimenti penali pendenti a fine periodo Dato nazionale - uffici giudicanti Anni 2003 - 30 giugno 2022
AnnoCassa zioneCorte appelloTribunale OrdinarioTribunale MinoriTotale escluso G.d.P.Var. anno pre.Giudici paceVariazione vs anno precedente
200331.140130.3951.139.95336.0611.337.54960.379
200430.953135.3221.184.94039.8471.391.0624,0%76.1135,0%
200532.862140.8221.165.73238.6711.378.087-0,9%81.208-0,5%
200637.439154.8441.194.51140.4071.427.2013,6%105.9875,1%
200733.177157.9961.195.64638.5681.425.387-0,1%116.8570,6%
200828.340170.3071.198.00534.6081.431.2600,4%116.3960,4%
200925.560199.4701.184.59135.9391.445.5601,0%137.1772,3%
201029.381219.3921.221.44437.6531.507.8704,3%147.9134,6%
201130.561238.0081.239.62939.5531.547.7512,6%154.3062,8%
201231.289249.3191.293.36042.7681.616.7364,5%160.7094,4%
201331.871266.4751.313.24643.1261.654.7182,3%164.9672,4%
201434.143260.7481.302.39543.0401.640.326-0,9%161.039-1,0%
201535.984257.5041.313.57742.2741.649.3390,5%153.2200,1%
201630.354268.4451.187.73438.5391.525.072-7,5%133.439-8,0%
201730.236275.5961.165.33938.8901.510.061-1,0%118.759-1,8%
201824.609271.2471.157.50040.1451.493.501-1,1%108.421-1,7%
201923.579263.3171.152.24041.8101.480.946-0,8%101.073-1,2%
202024.473271.6401.185.95740.9011.522.9712,8%108.1673,1%
202123.736262.7611.139.49141.3201.467.308-3,7%99.414-3,9%
1° trim. 202221.026252.8641.078.35941.1521.393.401-4,9%91.217-9,0%
Suddivisione procedimenti penali pendenti di Tribunale per tipo di rito
Dato nazionale - uffici giudicanti. Anni 2003 - 30 giugno 2022
AnnoTribunale ordinarioTribunale monocraticoTribunale collegialeCorte di assise Gip/Gup
20031.139.953334.84926.649438778.017
20041.184.940350.52023.832432810.156
20051.165.732354.00721.772461789.492
20061.194.511380.50021.378442792.191
20071.195.646377.47020.988402796.786
20081.198.005377.20821.144423799.230
20091.184.591395.43222.215362766.582
20101.221.444425.29322.178377773.596
20111.239.629450.03121.943355767.300
20121.293.360489.05322.437341781.529
20131.313.246522.28623.015359767.586
20141.302.395548.04124.136348729.870
20151.313.577565.59625.537348722.096
20161.187.734534.03726.610332626.755
20171.165.339578.76027.459344558.776
20181.157.500597.65728.192423531.228
20191.152.240605.39929.373415517.053
20201.185.957637.30230.312441517.902
20211.139.491624.46132.716468481.846
1° sem.
2022
1.078.359606.43833.555436437.930
Disclaimer: Contenuti a scopo informativo e divulgativo che non sostituiscono il parere legale di un avvocato. Per una consulenza legale personalizzata contatta lo studio dell’avv. Gianluca Lanciano: Clicca e compila il form · WhatsApp 340.1462661 · Chiama 340.1462661 · Scrivi info@miolegale.it
Ministero Giustizia Processo civile Processo penale
Sullo stesso argomento
iscrizione contemporanea a due albi professionali
Lite contestata, usurae currunt
iscrizione contemporanea a due albi professionali
Sì all’obbligo di testimoniare del congiunto dell’imputato che sia persona offesa dal reato
iscrizione contemporanea a due albi professionali
Bando di concorso per addetti all’Ufficio per il Processo 2024
iscrizione contemporanea a due albi professionali
Assistenza e difesa in giudizio
iscrizione contemporanea a due albi professionali
D.Lgs. 150/2022 Riforma Cartabia processo penale
iscrizione contemporanea a due albi professionali
D.Lgs. 149/2022 Riforma Cartabia processo civile
iscrizione contemporanea a due albi professionali
Domiciliazioni legali e collaborazione professionale
iscrizione contemporanea a due albi professionali
Produzione di dati personali in giudizio civile per esigenze di difesa
iscrizione contemporanea a due albi professionali
Riforma Cartabia civile 2022 Cosa cambia: tabelle comparative
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Instagram
  • WhatsApp
Indice dei contenuti
Statistiche Ministero della Giustizia procedimenti civili e procedimenti penali pendenti. Dati aggiornati al 2° trimestre 2022
Statistiche cause civili pendenti
Statistiche cause penali pendenti
In contatto con MioLegale.it
  • Servizi Studio Legale
  • Consulenza legale online
  • Collabora con MioLegale.it
  • Recapiti telefonici ed email
  • Newsletter giuridica
  • Scrivi alla redazione
Newsletter
Di tendenza
AssegnoAvvocatiAvvocatoBancaCompensoCoronavirusCovid-19DannoFallimentoLavoroLicenziamentoMinoriPensionePrivacyReatoRisarcimentoSeparazioneSocietà
Ipse Dixit
  • Officium curatoris in administratione negotiorum constat

© Avv. Gianluca Lanciano 2006-2025 MioLegale.it ® Note Legali e Privacy
  • Guide
  • Notizie
  • Norme
  • Sentenze

Scrivi nel campo “Cerca…” e premi invio o cerca per cercare. Premi la X n alto a destra o il tasto Esc sulla tastiera per annullare.

Assistente AI di MioLegale.it
Le conversazioni sono inviate ad un fornitore esterno (OpenAI) per generare risposte. Non inserire dati personali sensibili.
L’assistente AI di MioLegale offre informazioni generali. Non costituisce consulenza legale. Verifica sempre le fonti e le date di aggiornamento.

Se hai bisogno di consulenza legale specifica, contatta lo studio dell’avv. Gianluca Lanciano: WhatsApp 340.1462661 · Chiama 340.1462661 · Scrivi info@miolegale.it