Nei primi nove mesi del 2008 sono andate perse ogni giorno negli aeroporti europei più di 12 000 valigie – il 16% in meno che negli anni precedenti ma sempre un numero “eccessivo e inaccettabile” secondo il commissario per i Trasporti, Antonio Tajani.
Il commissario ha avvertito che potrebbe essere necessaria una regolamentazione dell’UE per risolvere questo problema, frustrante per i passeggeri e costoso per le compagnie aeree.
Per ogni 1000 passeggeri sono andate smarrite nell’UE 14 valigie, contro circa 5 negli USA. Nella maggior parte dei casi, le valigie non sono state caricate nell’aereo o sono finite sul volo sbagliato.
Secondo dati degli operatori del settore, tra il gennaio e l’ottobre 2008 sono arrivati in ritardo negli aeroporti dell’UE 4,6 milioni di bagagli, rispetto a circa 6,2 milioni nel 2007.
L’UE ha rafforzato negli ultimi anni i diritti dei passeggeri, che vengono rammentati nei suoi consigli per vacanze estive sicure e senza problemi. Si tratta di un decalogo che, tra l’altro, ricorda ai viaggiatori il numero d’emergenza europeo (il 112) e li informa sulle regole di sicurezza negli aeroporti e sui diritti di chi si vede negare l’imbarco perché sospettato di avere la nuova influenza.
Articolo tratto da: Parlamento Europeo