Edilizia
«…Nelle cooperative edilizie aventi come scopo la costruzione di alloggi e l’assegnazione degli stessi in godimento e, successivamente, in proprietà…
La natura precaria dell’opera edilizia non deriva dalla tipologia dei materiali impiegati per la sua realizzazione, tanto meno dalla sua…
La modifica apportata dal decreto del “fare” al TU dell’Edilizia DPR n. 380/2001), segnatamente all’art. 3, comma 1 lettera d…
Misure urgenti per la crescita del Paese Decreto convertito, con modificazioni, in Legge 7 agosto 2012, n. 134 Titolo I…
Anche in assenza di una definizione normativa la nozione di “pergolato” rilevante ai fini edilizi, secondo i giudici di palazzo Spada, è…
Fino al 4% del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale potrà essere utilizzato per cofinanziare, in tutti gli Stati membri…
A norma dell’art. 9 L. n. 122/1989, recante, tra le altre, disposizioni in materia di parcheggi, i proprietari di immobili,…
Nella sentenza epigrafata, relativa ad una pratica edilizia, viene asseverata la legittimità di una disposizione di un regolamento comunale che…
La nozione civilistica di pertinenza di cui all’art. 817 CC, stante la quale sono pertinenze le cose destinate in modo…