Impugnazione

«L’impugnazione – della sentenza o latro provvedimento (n.d.r.) – presso il procuratore costituito, e/o domiciliatario della parte, per soddisfare gli…

Le Sezioni Unite hanno ribadito, confermando un orientamento già tracciato sin dal 1993 (SS.UU. 6203/93), solo di recente disatteso dalle…

«Essendo il Condominio un ente di gestione sfornito di personalità distinta da quella dei suoi partecipanti, l’esistenza dell’organo rappresentativo unitario…

Il medico è legittimato ad impugnare i provvedimenti adottati dalla ASL recanti il rigetto dell’istanza dell’assistito volta all’autorizzazione della scelta,…

Il comune, quale ente territoriale esponenziale di una determinata collettività di cittadini della quale cura istituzionalmente gli interessi a promuovere…

«Le deliberazioni assunte dall’organo di amministrazione di un’associazione non riconosciuta non sono impugnabili per violazione di legge o dello statuto…

La legittimazione a gravare i titoli che assentono un nuovo intervento sul territorio può essere riconosciuta solamente a coloro che…

In tema di impugnazione delle deliberazioni dell’assemblea condominiale le Sezioni Unite, componendo un risalente contrasto giurisprudenziale, hanno stabilito che la…

Il candidato di un concorso pubblico può impugnare contestualmente la graduatoria a sé sfavorevole nonché l’atto di nomina dei componenti…

«Qualora il pubblico ministero, nelle more della decisione su una impugnazione incidentale de libertate, intenda utilizzare, nei confronti dello stesso…