Ricorso

É pacifico in giurisprudenza – come da ultimo ribadito dalla decisione dell’ Adunanza Plenaria n. 4 del 7 aprile 2011…

Con la dichiarata illegittimità costituzionale, per violazione dell’art. 76 della Costituzione, degli articoli 133, comma 1, lettera l), 135, comma…

«La parte che impugna una sentenza con ricorso per cassazione per omessa pronuncia su una domanda o eccezione ha l’onere,…

«L’onere del ricorrente, di cui all’art. 369 c.p.c., comma 2, n. 4, di produrre a pena di improcedibilità del ricorso,…

L’art. 31 3° co. della Legge TAR, laddove dispone che l’istanza per regolamento di competenza si propone con ricorso notificato…

Le sezioni unite civili nell’epigrafata sentenza, in tema di procedibilità del ricorso in caso di omesso deposito dei contratti collettivi…

Approvato dal Consiglio dei Ministri del 15 ottobre 2009 uno schema di decreto legislativo su proposta del Ministro per la…

Ai sensi dell’art. 366 bis primo periodo CPC, nel giudizio di legittimità il quesito di diritto deve costituire la chiave…

Ai fini della sussistenza del requisito dell’esposizione sommaria dei fatti di causa, prescritto a pena di inammissibilità del Ricorso per…

La sopravvenuta carenza di interesse è un istituto di carattere pretorio da intendersi sopravvissuto alla riforma del processo amministrativo di…