Risarcimento

I passeggeri di voli comprendenti più tratte in successione devono essere risarciti per negato imbarco, quando quest’ultimo è dovuto ad…

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha indetto una consultazione pubblica riguardante la misura minima degli indennizzi che gli operatori…

I passeggeri di voli in ritardo, quando giungono alla destinazione finale tre ore o più dopo l’orario di arrivo previsto…

Quello della casalinga, anche se non produce un reddito monetizzato, è un lavoro vero e proprio, «un’attività suscettibile di valutazione…

La sentenza del Consiglio di Stato del 22 gennaio 2009 mette la parola fine al caso di Centro Europa 7.…

Un vettore aereo non può, come regola generale, rifiutarsi di compensare pecuniariamente i passeggeri in seguito ad una cancellazione del…

In tema di imposte sui redditi, in base al dettato dell’art. 6, comma secondo, del D.P.R. 22 dicembre 1986, n.…

In materia di responsabilità da fatto illecito, a norma dell’art. 2947 del Codice Civile, la prescrizione del diritto al risarcimento…

Trasporto ferroviario di persone. Via libera alle azioni risarcitorie contro le le Ferrovie senza l’obbligo del preventivo reclamo in via…

La sentenza in epigrafe ascrive alla giurisdizione esclusiva del GA in materia di urbanistica ed edilizia, ex art. 34 D.Lgs.…