Atto di Rinuncia alla querela ex art. 339 c.p.p.
Rinuncia alla querela
Il sottoscritto sig. _____________, nato a ____________ il __________, c.f. _____________, residente in ___________via ________ n. __,
premesso
Che in data ________ si sono svolti i fatti di cui a seguire:
(esporre i fatti in ordine ai quali si intende rinunciare al diritto di proporre querela)
Che, per i sopra esposti fatti, il sottoscritto intende rinunciare al diritto di querela nei confronti del sig. ____________, nato a ____________ il __________, c.f. _____________, residente in ___________Via ________ n. __;
Tutto ciò premesso,
DICHIARA
formalmente di rinunciare, ai sensi dell’art. 339 c.p.p., a sporgere querela nei confronti del predetto sig. ______________,
(aggiungere, se del caso, anche la rinuncia all’azione civile per le restituzioni e per il risarcimento del danno, ai sensi del 3 comma dell’art. 339 c.p.p.)
Con osservanza.
(luogo e data)
Sig. _________________
Art. 339 c.p.p. Rinuncia alla querela
1. La rinuncia espressa alla querela è fatta personalmente o a mezzo di procuratore speciale, con dichiarazione sottoscritta, rilasciata all’interessato o a un suo rappresentante. La dichiarazione può anche essere fatta oralmente a un ufficiale di polizia giudiziaria o a un notaio, i quali, accertata l’identità del rinunciante, redigono verbale. Questo non produce effetti se non è sottoscritto dal dichiarante.
2. La rinuncia sottoposta a termini o a condizioni non produce effetti.
3. Con la stessa dichiarazione può essere fatta rinuncia anche all’azione civile per le restituzioni e per il risarcimento del danno.