La Consulta della Magistratura Onoraria, nata dall’unione delle Associazioni rappresentative dei GOT, VPO e GdP, ha indetto l’astensione dalle udienze civili e penali dal 19 al 22 gennaio 2021
La Consulta della Magistratura Onoraria ha proclamato dal 19 al 22 gennaio 2021 l’astensione dalle udienze civili e penali dei giudici onorari di pace addetti agli Uffici del Giudice di Pace e del Tribunale e per i viceprocuratori onorari, ai sensi del Codice di autoregolamentazione dell’esercizio dello sciopero e delle astensioni dalle attività giudiziarie e amministrative nel comparto degli Uffici dei Giudici di Pace e del Codice di autoregolamentazione delle astensioni dalle attività giudiziarie dei magistrati onorari di Tribunale.
Le suddette Associazioni, avendo vanamente esperito la procedura di raffreddamento per l’esercizio dello sciopero e delle astensioni dalle attività giudiziarie, con nota del 4 gennaio 2021 hanno comunicato che i magistrati onorari si asterranno dalle udienze e dagli altri servizi di istituto dal 19 al 22 gennaio 2021, in conformità delle disposizioni dei relativi codici di autoregolamentazione e assicurano che saranno garantiti i servizi essenziali secondo le modalità e nei limiti previsti dai medesimi.
Le ragione dell’astensione vanno ravvisate nel fatto che l’assenza di tutele assistenziali e le modalità di retribuzione a cottimo, in ragione delle sospensioni ex lege e della costrizione delle attività, in uno con lunghi periodi di malattia e quarantene, hanno prodotto devastanti conseguenze nella vita di 5000 servitori dello Stato e delle loro famiglie, rimasti privi di reddito e privi di adeguati indennizzi.