Eredità
Ai fini della trasmissione agli eredi dell’obbligazione risarcitoria da danno erariale occorre che sia stato accertato un illecito arricchimento da…
In caso di mancata redazione dell’inventario nei termini di cui all’art. 485 del Codice Civile da parte dell’accettante (genitore o…
Il diritto degli eredi all’equo indennizzo del lavoratore deceduto è subordinato alla presentazione della domanda da parte dell’interessato. «Titolare dell’indennizzo…
Nella divisione ereditaria la stima del diritto di abitazione si effettua con i criteri del diritto di usufrutto Nel giudizio…
Ai fini della determinazione della legittima rilevano anche le donazioni anteriori al sorgere della qualità di erede legittimario, così il…
L’obbligo di denunciare la detenzione di un’arma all’ufficio locale di pubblica sicurezza o, se questo manchi, al comando dei reali carabinieri,…
Le S.U. hanno composto un contrasto di giurisprudenza relativamente alla configurabilità di un litisconsorzio necessario tra gli eredi in tema…
Ciascun coerede può agire per recuperare i crediti del de cuius facendo valere l’intero credito ereditario o anche la sola parte di…
Il pignoramento non può notificarsi agli eredi con le modalità dell’art. 477 c.p.c. ovvero impersonalmente e presso l’ultimo domicilio del…