Fallimento
In presenza di esecuzione immobiliare promossa dal creditore fondiario, in caso di concomitante procedura fallimentare, l’attribuzione delle somme ricavate dalla…
Anche il fallito o l’amministratore della società dichiarata fallita (e non solo il curatore fallimentare) può proporre querela in caso…
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 10 gennaio 2019, ha approvato in esame definitivo un decreto legislativo, in attuazione…
Ai fini dell’insinuazione al passivo fallimentare la banca è tenuta a dare prova dell’esistenza e dell’intera evoluzione del rapporto con…
Il credito del professionista che abbia elaborato la domanda di concordato preventivo rientra fra i crediti prededucibili in ipotesi di…
L’articolo 74-bis “Disposizioni per il fallimento e la liquidazione coatta amministrativa”, del D.P.R. n. 633/72, sancisce “Per le operazioni effettuate…
In tema di concordato fallimentare, sono escluse dal voto sulla proposta di concordato e dal calcolo delle maggioranze le società…
La disciplina dell’equa riparazione per violazione del termine ragionevole del processo, di cui alla legge 24 marzo 2001, n. 89…
Le Sezioni Unite hanno stabilito che il decreto con cui il tribunale definisce, in senso positivo o negativo, il giudizio…