Fallimento
Legge 19 ottobre 2017 n. 155 Delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza.…
Approvata la Legge Delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza. Dal fallimento si passa alla…
«Il giudice penale investito del giudizio relativo a reati di bancarotta ex artt. 216 e ss., L. Fall., non può…
Il creditore della società in nome collettivo che si mantenga estraneo alla procedura fallimentare ben può agire contro il singolo…
Nel procedimento per la dichiarazione di fallimento, quando l’iniziativa sia stata assunta dal pubblico ministero, affinchè il giudice possa pronunciarsi…
La Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione, ha confermato, in continuità con un precedente orientamento, che le società pubbliche,…
In presenza di una società di persone irregolare insolvente, della quale uno o più soci illimitatamente responsabili siano costituiti da…
Il privilegio generale mobiliare previsto dall’art. 2751 bis, n. 2, cod. civ. per le retribuzioni dei professionisti, può essere riconosciuto…
Il 29 giugno 2016 la Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva, senza modifiche rispetto al testo già approvato…