Interessi

Con riferimento ai rapporti svoltisi, in tutto o in parte, nel periodo anteriore all’entrata in vigore delle disposizioni di cui…

Attuazione della direttiva 2000/35/CE relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali. Testo con le modifiche apportate…

La S.C. è chiamata a dirimere il contrasto fra le sentenze emesse, nell’ordine, dal Tribunale e dalla Corte d’appello di…

In caso di mancato o ritardato pagamento degli oneri condominiali, la delibera condominiale approvata a maggioranza non può prevedere a…

Negata la validità della clausola sulla cui base sono stati calcolati gli interessi, la banca ha l’onere di produrre in…

La cosiddetta usura sopravvenuta si verifica nell’ipotesi in cui, successivamente alla stipula del contratto di mutuo, il tasso d’interesse risulti…

La verifica del superamento del tasso soglia oltre il quale gli interessi devono essere considerati usurari deve riguardare sia gli…

Ai fini della valutazione della natura usuraria di un contratto di mutuo devono essere conteggiate anche le spese di assicurazione…

Decreto Comitato Interministeriale per il Credito ed il Risparmio 3 agosto 2016 Modalità e criteri per la produzione degli interessi…

La dichiarazione di fallimento determina, ex art. 55 della Legge Fallimentare, la sospensione del corso degli interessi convenzionali o legali…