Close Menu
MioLegale.it
  • Home
  • Calcolatori
  • Utilità legali
  • Banca dati
  • Consulenza legale
  • Avvocato AI
WhatsAppTelegramLinkedInX (Twitter)FacebookInstagram
  • Guide
  • Notizie
  • Norme
  • Sentenze
MioLegale.it
WhatsAppTelegramLinkedInX (Twitter)FacebookInstagramRSS
  • Home
    1. Ultimi articoli
    2. Notizie giuridiche
    3. Giurisprudenza
    4. Norme
    5. Guide di diritto
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Avvocati: iscrizione contemporanea a due albi professionali
    27 Agosto 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Riordino della tassazione dei redditi dei terreni
    18 Agosto 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Limiti liquidi nel bagaglio a mano: cosa cambia dal 2025 per i voli aerei
    28 Luglio 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Recupero dei tossicodipendenti, edilizia penitenziaria e revisione delle circoscrizioni giudiziarie
    23 Luglio 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Animale domestico e separazione dei coniugi: va previsto il diritto di visita?
    23 Settembre 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Deposito cartolina CAD come prova di notificazione
    23 Settembre 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    La destinazione di area privata a parcheggio pubblico non comporta esproprio
    1 Settembre 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Annotazione nel Casellario ANAC della risoluzione per inadempimento
    20 Agosto 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Regolamento UE 2024/1689 sull’Intelligenza Artificiale AI Act
    23 Settembre 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    D.L. 95/2025 Disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese
    17 Settembre 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Legge 196/2009 Legge di contabilità e finanza pubblica
    28 Agosto 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    D.Lgs. 192/2024 Revisione IRPEF IRES
    18 Agosto 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Gratuito patrocinio: guida ai requisiti e al reddito aggiornato al 2025
    24 Settembre 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Cosa è l’ora legale e perché si passa dall’ora solare a quella legale
    29 Marzo 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Istruzioni operative per l’individuazione delle operazioni sospette di riciclaggio
    18 Settembre 2024
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Quali sono le aliquote IRPEF? Scaglioni aggiornati 2025
    28 Agosto 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Animale domestico e separazione dei coniugi: va previsto il diritto di visita?
    23 Settembre 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Cassazione civile, sez. II, 24 marzo 2023, n. 8459
    23 Settembre 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Regolamento UE 2024/1689 sull’Intelligenza Artificiale AI Act
    23 Settembre 2025
    iscrizione contemporanea a due albi professionali
    Deposito cartolina CAD come prova di notificazione
    23 Settembre 2025
  • Calcolatori
    • Danno alla persona
      • Danno non patrimoniale
      • Danno Tribunale di Milano
      • Danno Tribunale di Roma
      • Danno perdita parentale Milano
      • Danno morte congiunto Roma
      • Equo indennizzo
      • Danno lesioni macropermanenti
      • Danno lesioni micropermanenti
    • Interessi e calcoli finanziari
      • Piano di ammortamento
      • Tasso di interesse Tan e Taeg
      • Interesse semplice
      • Interesse composto
    • Interessi legali e moratori
      • Interessi legali
      • Interessi moratori
      • Interessi mora appalti pubblici
    • Rivalutazione Istat
      • Interessi legali e rivalutazione
      • Devalutazione monetaria
      • Rivalutazione monetaria
    • Termini processuali
      • Termini processuali
      • Termini art 171-ter 189 275 cpc
      • Calcolo termini separazione divorzio
      • Prescrizione diritti
    • Calcolo date e scadenze
      • Data futura o passata
      • Età anagrafica esatta
      • Giorni tra due date
    • Fatturazione imposte e tasse
      • Nuova IMU
      • Imu e Tasi
      • Imposte compravendita
      • Imposte locazione
      • Fattura diretta e inversa
      • Scorporo IVA
    • Compensi professionali
      • Compenso curatore fallimentare
      • Compenso delegato alla vendita
      • Calcolo fattura avvocato
      • Calcolo parcella avvocato
    • Proprietà e Usufrutto
      • Valore catastale immobili
      • Usufrutto vitalizio
      • Usufrutto a termine
    • Percentuali e quote
      • Calcolo percentuale
      • Calcolo quote percentuali
      • Calcolo sconto e ricarico
      • Calcolo valore senza sconto o ricarico
    • Contributo unificato Diritti copia
      • Diritti di copia
      • Contributo unificato
    • Patteggiamento e mediazione
      • Costi mediazione civile
      • Aumento riduzione pena
    • Successioni e pensioni
      • Pensione di reversibilità
      • Quote ereditarie
  • Utilità legali
    • Utilità per avvocati
      • Tabella diritti di copia
      • Contributo unificato
      • Codici iscrizione al ruolo
      • Riforma Cartabia Civile
      • Compenso avvocati
    • Tassi di interesse Indici Istat
      • Ultimo indice Istat
      • Tassi soglia usura
      • Tasso interessi di mora
      • Tabella interessi appalti pubblici
      • Tasso interessi legali
    • Medicina legale
      • Tabella lesioni causa servizio
      • Tabella lesioni micropermanenti
      • Tabella risarcimento micropermanenti
      • Tabella menomazioni INAIL
      • Tabelle danno biologico INAIL
      • Tabelle Tribunale di Milano
      • Tabelle Tribunale di Roma
    • Codice della Strada
      • Tabelle alcolemiche
      • Tabella punti patente
    • Proprietà e catasto
      • Coefficienti usufrutto
      • Categorie Catastali
    • Formulario Civile e Penale
      • Formulario civile
      • Formulario penale
      • Testimonianza scritta
  • Banca dati
  • Consulenza legale
  • Avvocato AI
MioLegale.it
Home»Notizie giuridiche
Notizie giuridiche Codice della strada e trasporti Consumatori

Cashback con app Free To X e cashback con Telepass per i ritardi autostradali

Avv. Gianluca Lancianodi Avv. Gianluca Lanciano31 Maggio 2023Aggiornato il:31 Maggio 2023
StampaEmailWhatsAppTelegramLinkedInTwitterFacebookReddit
iscrizione contemporanea a due albi professionali
Indice dei contenuti ⇣
App Free to X per il rimborso dei ritardi autostradali dovuti a cantieri per lavori in corso
Cosa verrà rimborsato: ritardi di percorrenza causa lavori
Cashback con app Free To X
Cashback con targa
Cashback con Telepass

App Free to X per il rimborso dei ritardi autostradali dovuti a cantieri per lavori in corso

Cashback con Targa è il nuovo servizio di Autostrade per l’Italia per il rimborso automatico del pedaggio in caso di ritardi dovuti a cantieri valido per tutti gli automobilisti, anche se non dotati di dispositivo Telepass.
Il servizio è partito lo scorso marzo in via sperimentale per i soli residenti in Liguria e dal 29 aprile 2022 è esteso al resto d’Italia sulla rete autostradale gestita da Autostrade per l’Italia.
Per beneficiare del servizio non è necessario l’utilizzo obbligatorio del dispositivo Telepass o di altri sistemi di telepedaggio e nemmeno la necessità di inviare la foto dello scontrino del viaggio.
Per usufruire del rimborso è però necessario registrarsi sull’applicazione Free To X che andrà installata sul proprio smartphone.

Cosa verrà rimborsato: ritardi di percorrenza causa lavori

Saranno rimborsati i pedaggi in caso di ritardi dovuti a cantieri di manutenzione e ammodernamento sulla rete autostradale a partire da un ritardo di 15 minuti rispetto al tempo standard di percorrenza calcolato a 100 km/h di velocità media per le auto ed a 70 km/h per i mezzi pesanti.
Il cashback, potrà raggiungere il 100% del pedaggio pagato e sarà valido per tragitti fino a 99 km.

Non si ha diritto al rimborso nel caso di cantieri per ripristini di sicurezza urgenti dovuti ad incidenti, né per ritardi causati da traffico intenso, incidenti, eventi meteo, manifestazioni, o qualunque altra motivazione diversa dai lavori. Il Cashback non è disponibile sulle tratte di Autostrade per l’Italia in cui il pedaggio viene pagato forfettariamente al passaggio ad un casello o barriera di esazione. Per ulteriori dettagli è necessario consultare i Termini e Condizioni del servizio sul sito di Free to X.

Cashback con app Free To X

Per utilizzare il servizio Cashback Targa occorre registrarsi sulla app Free To X, dopo averla scaricata e installata sul proprio smartphone. L’app è disponibile sia per Android che per iOS.
Per ottenere il rimborso in automatico ogni volta che ne sussistono le condizioni occorre registrare la propria targa o il proprio dispositivo di telepedaggio.

La app Free To X è in grado di calcolare in automatico il rimborso dovuto grazie a un articolato sistema di oltre 2.000 telecamere che ASPI ha installato in tutti i caselli di ingresso e di uscita della propria rete, a un innovativo sistema di intelligenza artificiale e a un complesso algoritmo di calcolo.
Con il riconoscimento elettronico della targa, lo scontrino del viaggio non è più necessario per i viaggi sulla rete di Autostrade per l’Italia, anche se dev’essere comunque ritirato al casello e conservato per essere utilizzato come ‘provà nel caso di eventuali anomalie al sistema delle telecamere. Oppure qualora il viaggio si svolga solo parzialmente sulla rete ASPI, coinvolgendo altre società concessionarie autostradali le cui telecamere ad oggi non sono state implementate per questo servizio.

Cashback con targa

Occorre scaricare la App Free To X, registrarsi al servizio Cashback e verificare la propria identità inserendo un documento. Oltre ai propri dati personali andrà indicata la targa del veicolo di proprietà che verrà verificata tramite il supporto di Motorizzazione Civile.
In seguito alla conferma della targa da parte di Motorizzazione Civile, le telecamere presenti nei caselli di ingresso e uscita di ASPI, tracceranno i transiti effettuati dal veicolo registrato.
Una volta eseguita la registrazione, la app notificherà in automatico i rimborsi a cui si ha diritto e quindi non sarà necessario fare alcuna richiesta ulteriore.
Anche se si paga il pedaggio con carte o contanti, non dovrà essere richiesto il cashback per ogni viaggio ma provvederà a tutto l’app in maniera automatica. In ogni caso va ritirarata la ricevuta di pagamento al casello e conservata per almeno 48 ore.
Per i viaggi completati dopo la registrazione della targa e per cui si ha diritto ad un rimborso, il viaggiatore riceverà una notifica automatica. Successivamente, il viaggiatore potrà confermare i rimborsi proposti in App, seppur questa non sia un’azione da effettuare obbligatoriamente per ricevere il rimborso. Infatti, l’utente riceverà comunque tutti i rimborsi ai i quali ha diritto alla fine del periodo di accumulo.

Nel caso in cui, dopo almeno 48 ore, non fosse possibile visualizzare il viaggio nella sezione “Storico Viaggi”, sarà possibile sottomettere la richiesta fotografando la ricevuta e inviandola tramite app.
In alternativa, il viaggiatore potrà fotografare la ricevuta ritirata al casello di uscita e inviarla tramite app. Sono valide le ricevute:

  • non anteriori a 12 mesi dalla data di richiesta del rimborso
  • risalenti a non più di 4 mesi prima della data in cui Ti sei registrato al Servizio (e comunque non anteriori al 15 settembre 2021, data di attivazione del servizio Cashback)

L’utente dovrà attendere la notifica sull’esito del rimborso da parte di Free To X.
Nel caso in cui la richiesta di rimborso avesse un esito positivo, il cliente dovrà inserire un documento per confermare la sua identità. La verifica sarà effettuata una sola volta (in corrispondenza della prima richiesta positiva). Al termine dell’operazione l’importo sarà accreditato sul borsellino.

Cashback con Telepass

Per gli automobilisti dotati di Telepass asta scaricare la solita app Free To X e registrare il proprio apparato Telepass fotografando una fattura, dove è riportato il codice del dispositivo.
In primo luogo occorre scaricare la App Free To X e registrarsi al servizio Cashback, indicando il codice del proprio dispositivo di telepedaggio (OBU o PAN), dopo di che occorrerà confermare la propria identità inserendo un documento.
Per i viaggi completati dopo la registrazione del dispositivo di telepedaggio e per cui si ha diritto ad un rimborso, il viaggiatore riceverà una notifica automatica. In aggiunta, l’utente verrà notificato anche nel caso in cui uno o più transiti avvenuti nei 4 mesi precedenti alla registrazione del dispositivo di telepedaggio, siano rimborsabili. Successivamente, il viaggiatore potrà confermare i rimborsi proposti in App, seppur questa non sia un’azione da effettuare obbligatoriamente per ricevere il rimborso. L’utente riceverà comunque tutti i rimborsi per i quali ha diritto alla fine del periodo di accumulo.
Se si dispone di dispositivo Telepass o altro telepedaggio è possibile comunque registrarsi e usufruire del servizio Cashback con Targa sebbene il cashback con Targa sia valido solo per transiti pagati con Carta o Contanti.

Disclaimer: Contenuti a scopo informativo e divulgativo che non sostituiscono il parere legale di un avvocato. Per una consulenza legale personalizzata contatta lo studio dell’avv. Gianluca Lanciano: Clicca e compila il form · WhatsApp 340.1462661 · Chiama 340.1462661 · Scrivi info@miolegale.it
Autostrada Cashback Pedaggio Ritardo
Sullo stesso argomento
iscrizione contemporanea a due albi professionali
Legge 63/2025 Vittime di eventi dannosi derivanti da cedimenti di infrastrutture stradali
iscrizione contemporanea a due albi professionali
Nessun aumento dei pedaggi autostradali per il 2025
iscrizione contemporanea a due albi professionali
Treno in super ritardo: sì al risarcimento del danno esistenziale
iscrizione contemporanea a due albi professionali
D.M. 1404/1968 Distanze minime a protezione del nastro stradale
iscrizione contemporanea a due albi professionali
Regolamento UE 2144/2019 Requisiti di omologazione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi
iscrizione contemporanea a due albi professionali
Il danno da ritardo della Pubblica Amministrazione
iscrizione contemporanea a due albi professionali
Ritardo nell’accredito di un bonifico: risarcibile il danno morale
iscrizione contemporanea a due albi professionali
DM 156/2020 Decreto Cashback
iscrizione contemporanea a due albi professionali
Dal mero ritardo della Pubblica Amministrazione non deriva il diritto al risarcimento danni
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Instagram
  • WhatsApp
Indice dei contenuti
App Free to X per il rimborso dei ritardi autostradali dovuti a cantieri per lavori in corso
Cosa verrà rimborsato: ritardi di percorrenza causa lavori
Cashback con app Free To X
Cashback con targa
Cashback con Telepass
In contatto con MioLegale.it
  • Servizi Studio Legale
  • Consulenza legale online
  • Collabora con MioLegale.it
  • Recapiti telefonici ed email
  • Newsletter giuridica
  • Scrivi alla redazione
Newsletter
Di tendenza
AssegnoAvvocatiAvvocatoBancaCompensoCoronavirusCovid-19DannoFallimentoLavoroLicenziamentoMinoriPensionePrivacyReatoRisarcimentoSeparazioneSocietà
Ipse Dixit
  • Qui intestatus moritur, creditur proximis heredibus suis sponte sua relinquere legitimam hereditatem

© Avv. Gianluca Lanciano 2006-2025 MioLegale.it ® Note Legali e Privacy
  • Guide
  • Notizie
  • Norme
  • Sentenze

Scrivi nel campo “Cerca…” e premi invio o cerca per cercare. Premi la X n alto a destra o il tasto Esc sulla tastiera per annullare.

Assistente AI di MioLegale.it
Le conversazioni sono inviate ad un fornitore esterno (OpenAI) per generare risposte. Non inserire dati personali sensibili.
L’assistente AI di MioLegale offre informazioni generali. Non costituisce consulenza legale. Verifica sempre le fonti e le date di aggiornamento.

Se hai bisogno di consulenza legale specifica, contatta lo studio dell’avv. Gianluca Lanciano: WhatsApp 340.1462661 · Chiama 340.1462661 · Scrivi info@miolegale.it