Appalto

L’INPS non è soggetto al termine biennale di decadenza di cui all’art. 29, c. 2, D.lgs. n. 276/2003 per il…

Regolamento recante il contenuto e le caratteristiche della polizza di assicurazione e il relativo modello standard, ai sensi dell’articolo 4…

Appalto di opere: è legittima l’esclusione dell’offerta che preveda l’impiego di materiali diversi, anche se di qualità superiore, rispetto a…

Un concorrente legittimamente escluso da una gara di appalto non può impugnarne l’esito, non potendo egli vantare, rispetto al bene…

In linea generale, non può ritenersi precluso alla Commissione di gara il potere di specificare i criteri di punteggio fissati…

Appalti pubblici: nell’aggiudicazione all’offerta economicamente più vantaggiosa la prevalenza del peso dato al prezzo rispetto al peso dato alla qualità…

Il contratto pubblico di appalto, ove sopravvenga l’annullamento in sede giurisdizionale della presupposta aggiudicazione, diviene inefficace, giacché il programma negoziale,…

Il giudizio sull’anomalia dell’offerta può essere sindacato, in sede giurisdizionale, solo se basato su una motivazione illogica, insufficiente o erronea…

È legittimo il provvedimento amministrativo che, a causa di sopravvenute difficoltà finanziarie dell’Ente appaltante, dispone la revoca in autotutela (art.…

Nell’ambito della disciplina privatistica dell’appalto, mentre è preclusa al committente la facoltà di risolvere unilateralmente il contratto per inadempimento dell’appaltatore,…