Concorso pubblico

Illegittimo escludere l’italiano e lo spagnolo dalle lingue delle prove concorsuali europee EPSO Le limitazioni alla scelta della lingua in cui sostenere…

Esame da notaio: il mancato rispetto del tempo di correzione degli elaborati scritti non inficia la validità del giudizio espresso…

Il mancato riconoscimento del QR code da parte dell'app VerificaC19 è sanabile mediante esibizione della certificazione, comunque fidefaciente, circa l’avvenuta effettuazione…

Concorso pubblico: se è indicato solo il titolo di studio richiesto e non il titolo equipollente non è consentita la…

In tema di avanzamento degli appartenenti al Ruolo appuntati e finanzieri della Guardia di Finanza, ai termini dell’art. 10, 3…

Legittimo e compatibile con il diritto dell’Unione il limite di età indicato nel bando di concorso per l’assunzione in ruoli…

I bandi di concorso europei non possono contenere ingiustificate limitazioni linguistiche. Le 24 lingue ufficiali dell’unione europea sono anche le…

La previsione di un’altezza minima identica per uomini e donne quale requisito fisico per l’accesso ad un pubblico concorso viola…

Accesso al pubblico impiego: è legittima l’indizione da parte della PA di un nuovo concorso, in luogo dell’avvalimento di una…

Nei concorsi pubblici, i titoli di preferenza stabiliti dall’art. 5, comma 5, del d.P.R. 9 maggio 1994, n. 487 («Regolamento…