Dipendenti pubblici

Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche. Titolo I Principi generali Articolo 1 Finalità ed ambito di…

Il principio di inutilizzabilità delle prove illegittimamente acquisite non dispiega effetti nel procedimento disciplinare nei confronti del pubblico dipendente. Con…

La decisione di trasferire un pubblico dipendente per incompatibilità ambientale rientra in un potere discrezionale dell’Amministrazione insindacabile nel merito. Il…

Ricupero dei crediti verso impiegati e pensionati, e prescrizione biennale di stipendi, pensioni ed altri emolumenti. Art. 1 Per il…

Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell’articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.…

«La richiesta dell’appellante di concessione di rendita vitalizia in aggiunta alla concessione dell’equo indennizzo appare infondata, trattandosi di due distinti…

Le procedure relative all’assunzione di personale dipendente delle società in house sono sottoposte alla giurisdizione del giudice ordinario È sì…

In materia di pubblico impiego privatizzato, l’art. 52, comma 1, d.lgs. 30 marzo 2001 n. 165, che sancisce il diritto…

È costituzionalmente illegittimo a decorrere dal giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica, il regime di sospensione della…

I dipendenti delle amministrazioni pubbliche che svolgono attività a contatto con il pubblico sono tenuti dal 13 febbraio scorso a…