Fallimento
Può essere liquidato all’avvocato difensore della curatela fallimentare un compenso inferiore a quello indicato dal giudice della causa di merito…
I pagamenti eseguiti dall’imprenditore ammesso al concordato preventivo in difetto di autorizzazione del giudice delegato non comportano la revoca automatica…
Rallenta la corsa dei fallimenti delle imprese italiane: tra gennaio e novembre 2015 le procedure fallimentari aperte dalle aziende dello…
Approvato un decreto legge (d.l. 83/2015) recante misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e…
Con la recentissima sentenza n. 4498 depositata il 5 marzo 2015 n. 4498, la Corte di Cassazione si è occupata…
Ai fini della liquidazione dei diritti e degli onorari spettanti al difensore in sede di opposizione alla sentenza di risoluzione…
A norma dell’art. 1, 2 comma, R.D. 16 marzo 1942, n. 267 (Legge Fallimentare) non sono soggetti alle disposizioni sul…
Le società costituite nelle forme previste dal codice civile ed aventi ad oggetto un’attività commerciale sono assoggettabili a fallimento, indipendentemente…
La mera esistenza di un ritardo nella dichiarazione del fallimento da parte dell’imprenditore, incapace da diversi anni di fronte alle…