È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 232 del 5 ottobre 2011 l’Ordinanza del Ministero della Salute sul divieto di vendita di sigarette elettroniche contenenti nicotina, ai minori di 16 anni.
Allo stato attuale – si legge nella motivazioni dell’ordinanza che tiene conto del parere del del Consiglio superiore di sanità – mancano adeguate conoscenze relativamente alla maggior parte dei sistemi elettronici in questione, sugli effetti sulla salute dei composti organici e dei prodotti per la vaporizzazione in essi utilizzati così come mancano studi che dimostrino l’effettiva efficacia e sicurezza dei dispositivi nel favorire la cessazione dell’abitudine al fumo così come mancano evidenze che escludano l’insorgere di possibili effetti che inducano da un lato il mantenimento della dipendenza da nicotina e dall’altro promuovano l’avvio e la transizione al fumo di sigaretta.
Sulla scorta di tali premesse, nell’eventualità che la sostanza contenuta nei filtri, seppur in minime quantità, potrebbe indurre l’adolescente al fumo, provocando un’assuefazione non consapevole, è stato disposto il divieto di vendita a soggetti minori di anni 16 di sigarette elettroniche con presenza di nicotina.
L’ordinanza avrà efficacia per dodici mesi dal giorno successivo alla sua pubblicazione in gazzetta, in attesa della definizione di una regolamentazione di questi dispositivi elettronici sulla base di nuove evidenze scientifiche.
Disclaimer: Contenuti a scopo informativo e divulgativo che non sostituiscono il parere legale di un avvocato.
Per una consulenza legale personalizzata contatta lo studio dell’avv. Gianluca Lanciano: Clicca e compila il form · WhatsApp 340.1462661 · Chiama 340.1462661 · Scrivi info@miolegale.it