Appello

L’appello proposto dinanzi ad un giudice diverso da quello indicato dall’art. 341 c.p.c. non determina l’inammissibilità dell’impugnazione, ma è idoneo…

Le Sezioni Unite, definendo questione di massima, hanno stabilito che la costituzione dell’appellante avvenuta tramite deposito di una “velina” in…

L’ordinanza di rigetto della richiesta di messa alla prova non è immediatamente impugnabile in Cassazione, ma è appellabile unitamente alla…

È inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell’art. 13, comma 1-quater, del DPR 30 maggio 2002, n. 115 (Testo unico…

«Nel caso di chiamata in garanzia, qualora il giudice di primo grado abbia rigettato la domanda principale e non abbia…

Le Sezioni Unite civili, a risoluzione di questione di massima di particolare importanza, hanno affermato che la proposizione di una…

CORTE D’APPELLO DI ———— Atto d’appello avverso la sentenza n. —/– Tribunale di ———-. L’Avv. ————, del foro di ————,…

Il difensore può compiere e ricevere nell’interesse della parte tutti gli atti del processo che dalla legge non sono ad…

Scatta da domani, martedì 30 giugno 2015, l’obbligo per gli avvocati di effettuare il deposito telematico degli atti endoprocessuali nei…

Secondo il prevalente e consolidato orientamento della giurisprudenza tradizionale (v. Cass. 15107\2013; 5249\2006; 2061\2004; 19145\2004), «… qualora l’appellato miri all’accoglimento…